Nato a Melegnano ii 8 marzo 1927, pittore giornalista pubblicista vive
ed opera in Calvenzano di Vizzolo Predabissi, ha avuto, come insegnante
delle scuole elementari, la maestra Ester Bassi De Mita pittrice, dalla
quale ha appreso familiarità con i colori, ha poi frequentato tutti
gli artisti e pittori Melegnanesi dei dopouerra fra cui Vitaliano Marchini,
Enrico Oldani, Agnolo Martinenghi, Carlo Bigioggero, Antonio e Vincenzo
Caminada e Ugo Fraschetti. Nel 1945 ottiene la maturità classica
al Pietro Verri di Lodi poi nel 1952 la laurea in architettura al Politecnico
di Milano. Diventa Assistente al Politecnico di Milano nel 1957 e
vi rimane sino al 1963 a tale lavoro alternava studi e monografie su temi
d’arte e di architettura. Nel 1967 fonda il quindicinale Il Melegnanese,
diveniva poi direttore del giornale dal 1970 carica che mantiene fino al
1983 continuando ad esserne il collaboratore. Nel 1974 inizia la
carriera di docente presso diversi Istituti Statali nei quali insegna Tecnologia
delle costruzioni e disegno tecnico, da ultimo, presso l’Istuituto Statale
Ugo Bassi di Lodi. Membro del Circolo Artistico Melegnanese dal 1975,
anno della sua fondazione del quale ha rivestito la carica di consigliere
e socio. Dà inizio all’attività di pittura con l’esordio
di Graffignana nel 1972 poi, fra il 1972 e il 1981, presenzia a circa 95
concorsi dei quali si classifica sempre nelle prime tre posizioni finaliste.
Dal lungo elenco dei concorsi effettuati, ricorda i più significativi:
nel secondo premio nel 1974 a Borgonovo Vai Tidone, nel 1977 il primo premio
a San Zenone ai Lambro, nel 1978 sempre primo classificato a Carpiano.
Nel 1980 è classificato primo a Rodano, nel 1981 a Vizzolo Predabissi
è classificato finalista al Premio Internazionale Città di
Parma, poi sempre primo a Corno Giovine al concorso “pennello d’oro 1981”.
Negli anni ottanta l’attività di pittore continua e partecipa ad
altri concorsi, nel 1988 è secondo classificato a Civesio, nel 1989
primo a Casalmaiocco e Ospedaletto Lodigiano, poi nello stesso anno si
conferma primo ancora a Civesio. Nel 1991 vince il trofeo del primo
classificato a Montù Beccaria, titolo che le viene confermato anche
nell’anno successivo. La sua prima mostra personale di pittura la
effettua dal primo al 13 ottobre 1977, presso l’ex bar Roma in piazza Risorgimento
a Melegnano, erano esposti ben cinquanta quadri riproducenti essenzialmente
dei paesaggi lombardi. Dal primo al 13 ottobre del 1977 ripete l’esperienza
di una personale in piazza Risorgimento, poi l’anno successivo ritorna
dal primo al 8 ottobre di quest’ultima la vernice è stata al 30
settembre 1978. Ad agosto del 1978 compie un mostra personale con
il pittore Marchetti a Premeno in provincia di Novara. È del
1981 l’ultima mostra personale a Melegnano e dal 19 settembre al 2 ottobre
1981 a Crema alla Galleria d’Arte Gerundo presente con ben 39 quadri.
Ha al suo attivo oltre trecento dipinti su tela che sono in casa di privati
e collezionisti vari. Recensioni della sua arte pittorica sono state
pubblicate su quasi tutti i giornali e riviste locali. Hanno scritto critiche
di lui Maria Assunta Pogliaghi, Renzo Civardi, Aldo Parati. |