Nato a Maglie il 28 febbraio 1939, pittore, vive ed opera a Riozzo
di Cerro al Lambro via Marmolada, 3, ha frequentato l’ambiente artistico
tramite la figlia Maria Neve anch’essa pittrice è quindi diventato
membro del Circolo Artistico Melegnanese nel 1980, nel quale ha rivestito
sempre la carica di socio. Ha al suo attivo alcune mostre collettive
e concorsi in provincia, nel 1989 partecipa ad una gara estemporanea a
Casalmaiocco dove viene segnalato e di seguito partecipa ad altre gare
tra cui Cerro al Lambro e Carpiano. Nel 1990 partecipa con il Circolo
al “Palio di Milano” e si classifica nei finalisti. Giuseppe Capitale segue
due filoni ben distinti: l’uno espressionista secondo i canoni tradizionali,
l’altro è una ricerca di equilibri cromatici e volumetrici, che
riconduce a Mondrian, in cui fa uso di materiali rigidi colorati (vetro,
plexiglass) su fondi uniformi, ottenendo godibili effetti. Hanno scritto
critiche di lui Mario Passarini, Benedetto Di Pietro. |