| Coordinate
geografiche di Vizzolo 
Il Comune di Vizzolo Predabissi
è situato nella “Bassa Padana” a circa metà strada tra Milano
e Lodi, a soli 3 km da Melegnano. L’altitudine varia dai 90 m della cascina
Sarmazzano, a nord dell’abitato di Vizzolo, agli 87 m della cascina Legorina,
posta nell’estremo sud del territorio comunale. La superficie, di 5,67
km2, risulta in gran parte delimitata da diversi corsi d’acqua:
a nord il colatore Addetta segna i confini tra il territorio di Vizzolo
e quello del Comune di Colturano, ad ovest il fiume Lambro separa il Comune
di Vizzolo da quello di Melegnano, ad est la roggia Maiocca divide Vizzolo
da Dresano e da Casalmaiocco. Infine, a sud, Vizzolo Pradabissi confina
con i Comuni di San Zenone al Lambro e di Sordio. Si tratta di una zona
di transizione tra due diverse aree storico-geografiche caratterizzate
da differenti realtà socio-economiche e da specifiche tradizioni
linguistiche e religiose: da una parte la cosiddetta Bassa Milanese, ormai
intensamente urbanizzata e industrializzata, dall’altra l’Alto Lodigiano,
ancora prevalentemente agricolo, dove il dialetto e le tradizioni lodigiane
sono a tutt’oggi ancora presenti.
| Vizzolo Paese | 45° 22' 00" | 9° 21' 00" |  
| Calvenzano | 45° 22' 00" | 9° 20' 10" |  
| Sarmazzano | 45° 22' 28" | 9° 19' 22" |  Le frazioni di Vizzolo 
sono:
 Calvenzano
 Sarmazzano
 | Lo
stemma la Pianta della
superficie comunale
 il Comune
 Calvenzano
 La Storia
 
  La 
      Cascina Sarmazzano 
  Vizzolo 
      nel Catasto di Maria Teresa |