..
Elezioni 2002
Il Programma della lista PRIMAVERA PER DRESANO
PREMESSA
L’espansione demografica conseguente allo sviluppo dei nuovi insediamenti abitativi (si prevede un aumento di circa 1200 abitanti sui 2400 attuali) porterà ad un naturale incremento nella domanda di servizi e soprattutto alla necessità di studiare soluzioni strutturali e modalità di aggregazione e che favoriscano la socializzazione e la qualità della vita degli abitanti di Dresano.
Se da un lato si ritiene che le strutture esistenti più quelle già pianificate e finanziate dall’amministrazione uscente possano, nel breve-medio periodo, rispondere alle esigenze della popolazione, dall’altro si considerano insufficienti le iniziative fin qui intraprese per far avere, a tutti gli aventi diritto, i servizi di supporto e aiuto già oggi disponibili. In quest’ottica verrà data priorità alle iniziative che riguardano i servizi alle famiglie ed gli anziani. Per questi ultimi si dovranno ricercare soluzioni che, inserendoli nella vita attiva del paese, ne facciano una risorsa e non un peso.
Considerando le motivazioni che hanno portato molti dei nostri concittadini a scegliere Dresano quale sede della loro residenza, (tranquillità, verde, qualità dell’ambiente ecc.) si ritiene indispensabile salvaguardare e proteggere l’attuale assetto territoriale evitando di procedere a nuovi insediamenti sia di carattere residenziale che industriale. 
Poiché si ritiene che molto ci sia ancora da fare per favorire iniziative ed organizzazioni che abbiano lo scopo di migliorare le relazioni fra abitanti ed amministrazione é intenzione della lista “Primavera per Dresano” muoversi seguendo linee programmatiche che, oltre a tenere conto di tali necessità, favoriscano la solidarietà verso i più deboli e la partecipazione attiva della cittadinanza e delle strutture che essa ha saputo esprimere sia alla vita sociale che a quella amministrativa. 
Per ciò che concerne gli aspetti gestionali, organizzativi ed operativi della struttura comunale si intende procedere secondo linee che privilegino gli aspetti qualitativi dei  servizi che quest’ultima deve fornire alla popolazione. In tal senso, oltre ad intraprendere tutte le iniziative atte ad aggiornare costantemente il livello professionale del personale, si provvederà a favorire il più possibile la partecipazione attiva dei cittadini e delle loro rappresentanze alle decisioni dell’amministrazione. A tale proposito un ruolo determinante verrà assegnato alle commissioni comunali che, nel rispetto della loro naturale funzione di punto d’incontro tra istanze della cittadinanza e amministrazione, dovranno recuperare quella funzionalità che è venuta a mancare nel corso degli ultimi anni.
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net