![]() |
![]() |
Elezioni 2002 | ![]() |
|
|
1.COMMISSIONE CULTURA
Si costituirà un’apposita commissione comunale della quale faranno parte i rappresentanti delle associazioni culturali del territorio. Scopo della commissione sarà quello di organizzare, pubblicizzare e coordinare la realizzazione di iniziative concernenti i vari settori culturali quali teatro, cinema, iniziative musicali e letterarie, mostre, viaggi a scopo culturale ecc. 2.BIBLIOTECA COMUNALE La Biblioteca, oltre a svolgere il suo normale ruolo di gestione dei prestiti, dovrà incaricarsi di aggiornare ed arricchire il patrimonio librario e divenire il punto focale per lo sviluppo di tutte le iniziative di carattere socio culturali del paese. 2.1.Gestione della biblioteca La biblioteca avrà un/una responsabile cui faranno capo le persone che, al suo interno, si occuperanno dei vari settori di attività. Il patrimonio librario e la normale attività di prestito verrà organizzata ottimizzando l’utilizzo il sistema interbibliotecario esistente. 2.2.Collaborazione con altre biblioteche La biblioteca avrà il compito di intrattenere rapporti di collaborazione ed interscambio culturale con simili organizzazioni dei comuni limitrofi per promuovere iniziative comuni nei vari settori d’attività ed ottimizzare, dove possibile, le risorse. 2.3.Iniziative autogestite La biblioteca metterà a disposizione i propri spazi e la propria organizzazione per favorire iniziative autogestite di singoli cittadini o gruppi che vogliano proporsi per mostre, corsi ecc. Per gli studenti sarà favorita la possibilità di organizzare, al di fuori della biblioteca, lezioni di sostegno a prezzi prestabiliti. |
tel.02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |