..
Computers melegnano.net
Il Fogliaccio
.
“..Ristabilire la fiducia per gli studenti, fiducia che è diminuita o forse addirittura perduta in larghe zone di Melegnano. Ridare quindi fiducia ai genitori che esigono da noi un necessario miglioramento..” scrive Il fogliaccio (1) - organo della gioventù studentesca melegnanese - nel dicembre del 1963.  I problemi messi in evidenza dal giornale sono evidentemente molteplici e inestricabili. I movimenti studenteschi sono i protagonisti degli anni Sessanta da qui l’esigenza di avere una propria voce autonoma anche a Melegnano elevata al rango di città da appena due anni. La testata studentesca vede la luce all’inizio del 1962, direttore responsabile è il neo-dottore don Cesare Amelli, mentre il capo redattore è Edoardo Sala, collaboratori sono Gian Enrico Prinelli, Luisella Scotti, Giovanni Biggiogero, Maria Assunta  e Piero Pogliaghi.  La stampa avviene alla Tipografia Bastoni, il costo in edicola è di lire cinquanta. Il giornale studentesco è di fatto un supplemento de La campana e come tale avrà una vita effimera, concluderà le pubblicazioni dopo due anni di interrotta attività.
(1) Il fogliaccio, Melegnano, Anno II,  numero 2, 1 dicembre 1963.
Torna all'inizio pagina
sito curato da