Una
fugace stagione la vive Melegnano socialista, - periodico del partito socialista
italiano sezione di Melegnano - nato nel 1970. Solo in tale anno, infatti
sono stati pubblicati diversi numeri in concomitanza dell’approssimarsi
della propaganda per le elezioni amministrative. Direttore responsabile
è Aldo Caserini, mentre la stampa è affidata alla tipografia
Fabbiani, il costo di una copia è di lire cinquanta. “.. La
nascita di un giornale nuovo è un po’ come l’ingresso in società
di un figlio - così esordisce il periodico socialista - [...] nato
dalla sensibilità e dalla coerente azione dei socialisti melegnanesi,
vuol inserirsi, con onestà e fervore, tra i mezzi di dialogo dei
lavoratori tutti, ad ogni livello, per dare una risposta socialista ai
problemi della città e della società che ci è più
vicina...(1) ” Tutto ciò si avvera il 7 giugno 1970, dopo più
di vent’anni Melegnano ha un sindaco socialista nella persona dell’architetto
Luigi Danova(2) . Dopo un periodo di pubblicazione pressochè discontinuo
la testata ricompare nel maggio del 1974 come edizione speciale del periodico
del partito socialista(3), in occasione di una consultazione popolare,
a spiegare perche votare “no” al referendum abrogativo della Legge sul
divorzio meglio conosciuta come legge Fortuna-Baslini. La testata
protosocialista rinnova la grafica ed esce con una denominazione rinnovata
come sottotitolo nel 1975, e precisamente: Melegnano socialista -
periodico del partito socialista italiano - sezione R. Bianchi di Melegnano.
Edizione speciale anche per i tre numeri usciti nella primavera di quest’ultimo
anno, che preannunciano la lista per le amministrative del 15 giugno (4).
Dalle urne uscirà una conferma della coalizione di sinistra già
ampiamente collaudata dall’esito delle consultazioni precedenti. Il segretario
del partito socialista pubblica la sua relazione sulla vittoria elettorale,
dando uno spaccato curioso della lotta politica in corso, e nel contempo
dimostra lo sforzo di ricercare le ragioni che rendono impermiabile e duratura
la coalizione: “...a distanza di un mese dalla ormai storica data, che
ha visto un balzo poderoso in avanti delle sinistre, i partiti stanno esaminando
con estrema serietà i risultati elettorali carichi, come mai, di
significati politici oltre che statistici. Da questo attento esame i partiti
contano di trarre le necessarie indicazioni per dare soluzione al governo
degli Enti locali, quali Regione, Provincia e Comuni..(5) ”. Il 20
giugno 1976 esce un’edizione speciale dedicata alla candidatura del sindaco
di Melegnano, arch. Luigi Danova alle elezioni per il rinnovo della
Camera dei deputati. E’ l’ultimo numero conosciuto del periodico socialista. |
(1) Melegnano socialista, periodico del P.S.I. sezione
di Melegnano, n.1, 23 aprile 1970.
(2) Ibid., n.4, 5 agosto 1970.
(3) Ibid., n.1, 1 maggio 1974
(4) Ibid., n.2, 17 maggio 1975
(5) Ibid., n.4, 25 luglio 1975 |