![]() |
![]() | melegnano.net | ![]() | |
![]() |
La idronomastica |
Bascapera = il nome dalla
famiglia Bascapè (1869, SanZeno/PV).
Boja = roggia, dalla famiglia Boj, passa tra le cascine Barbetta e Lazzaretto. Carpana = passa il cavo Lorini/Marocco tra Villarossa e Beccalzù, attraversa la San Martina, passa a nord/est di Casaletto, taglia la vecchia strada comunale Casaletto/Salerano, ora SP166, che la scavalca con un manufatto in mattoni e d’acciaio. Probabilmente è il fosso più antico, usata anche come colatore. L'idronimo dalla famiglia Carpani, a sua volta da "carpine", cioè albero. Catilina = roggia, (1869, Bascapè/PV). Corea = passa San Zeno II, costeggia la strada romana (1869, San Zeno/ PV). Corina = anticamente era sul confine dei comuni di SanZeno e Bascapè (1869 SanZeno/PV). Fiorenza = roggia, scorre di fronte alla cascina Piacentina, parallela al cavo Lorini/Marocco. Fratta = roggia che prende le acque dal canale Muzza e si immette nel Sillaro Giacometta = roggia, costeggia la strada SP9 "dei Negri/Bascapè" e la Sc Gugnano/SP9, fino al confine LO/PV (1869, SanZeno/PV). Guado, del = nasce dal Lisone, a Bascapè, attraversa Gugnano e ne serve il Mulino, sfocia nel Lisone al Guado. Anticamente, passava il Lisone tra il Guado e Villarzino, al confine LO/PV, con un manufatto in granito bianco ancora esistente, come il tratto che dal manufatto di granito, corre parallelo al Lisone, entro un dosso artificiale, attraversa la SP 166 con due spalle laterali al ponte, e si perde in due fossi minori, prima arrivava al cavo Lorini/Marocco dove vi sfociava. Era la Roggia Maestra menzionata nel 1429, in dialetto è chiamata "Rusadona". La Fuga = nasce dal cavo Paltano, passa sopra la roggia del Guado e nei pressi della cascina Gamborello, sotto la SC Gugnano/Bascapè, che lo scavalca con un piccolo salto (1869, SanZeno/PV). Molgora = nasce dal cavo Lorini/Marocco al "Casin del Cavo" attraversa, ora tombinata, l'abitato di Casaletto Lodigiano. Il nome dalla famiglia Molgora, in dialetto "Molgur". Molina = roggia, arrivava da Beccalzù a sx della strada, passando per la corte della cascina Gugnano di Villarzino ne serviva il mulino, per questo il nome. (1869, Villarzino/PV) Parte dello scavo nella cascina è tuttora esistente. Moneo = roggia, da Bascapè, scorre a sinistra del Lisone (1869, Bascapè/PV) Pestegalla = roggia, nasce dal Lambro Meridionale a Landriano, serve il Molino della Mangialupo. Il nome forse dalla famiglia Pestegalli. Roggione = antica deviazione del Lisone (già segnata sui catasti Teresiani), il nome dalla grandezza dello scavo. Fosso d'irrigazione, nasce dalle chiuse del Lisone al Guado e vi sfocia a Caselle Lurani. Salerana o Rusadona = roggia, scorre a fianco della strada campestre che dalla vecchia Sp 166, costeggia il cavo Lorini/Marocco (1869, Villarzino/PV). |