home page indietro
Rime del Campidano e Dintorni
Lamentu de amori


Lamentu de amori

Beranu arribat e s’isciorat in frori
in su cuccuru, in sa serra, in su pranu
e is jovuneddus in edadi ‘e amori
ingruxant is ogus, si pigant sa manu;

a passillai bandant mori, mori
a su cantidu ‘e is pillonis in beranu,
e su sattu est tottu u’ luxentori
pena chi bessit su soli in su manjanu.

Babbai invecis mi tenit accorràda,
homini no gradessiu m’’ollit  donai
e bivu in sa tristura allacaynàda,

no tengu plus sa gana de cantai:
nimancu su beranu bellu, frorìu,
torrat druciòri a-y custu coru mìu!

Peppi
 

Traduzione (letterale) in lingua italiana
Lamento d’amore (da un canto del XIII° sec.” alla stagion che il mondo foglia e fiora”di Compiuta Donzella, fiorentina)
Primavera arriva e  si scioglie in fiori
Nelle vette, nei crinali, in piano
E i giovinetti in età d’amore
Incrociano gli sguardi, si prendono per mano.

A passeggiare vanno per i sentieri
Al canto degli uccelli in primavera.
E la  natura è tutto un luccicore  
Appena sorge il sole al mattino.

Mio padre invece mi tiene rinserrata
Un uomo non gradito mi vuol dare
E vivo in tristezza, avvilita.

Non ho più la voglia di cantare:
neppur la primavera bella e fiorita,
porta dolcezza al mio cuore afflitto!

Peppe
 


Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da