home page indietro
Racconti e leggende del Campidano e Dintorni
S'isula de perda: sa Sardinia


S'isula de perda: sa Sardinia

In s’incumentzu de is tempus, Deus s’Onnypotenti, de criai su mundu iat detzidiu.
Iat insandus pigau unu saccu mannu, mannu e nci iat ghettau aintru tottus is cosas ki dh’iant a essi serbidas po dhu fromai: is isteddus, is pranetas, is terras, is montis, is maris, animalis e pillonis, colorus e pistillonis, piscis e baballottis de onny’ arratza e de onnya callidadi; e mattas y erbas e froris de centu e de milla coloris.
Issu, cun sa scientzia sua, iat scipiu poni tottu beni, onnya cosa in su logu suu e in su tempus justu, cun sensu e coidau.
Insandus iat fattu s’omini e sa femmina a magini e simbillantzia cosa sua e dhis’ iat nau de castiai e de arrespettai tottus cussas cosas bellas, de si ndi gosai puru perou!
Accabau su treballu, seguru de no hai ‘scaresciu nudda, pigau iat su saccu po si nci torrai a domu sua, su Paradisu.
In su mentris ki fiat passendi asuba de su Mari Nostu, si ndi fiat accatau ca in su fundu ‘e su saccu dho-y fiat arrescia calincuna cosa: unu bellu muntoni de perda!
“Lobai oh! - si fiat fatu - tottu custa perda e ita mi ndi fatzu”? Tott’in dh’una, pigau iat u’ cabud’’e su saccu e fuliau nci iat a mari tottu cussa perda, cun su pruineddu de su fundu.
Propiu ingunis, in mes’in mesu de cussu mari, abì nci fiat fetta tottu cussa perda, fiat nascia un’isula. E po ispantu mannu, su pruineddu ki dhi fiat fettu asuba, iat fattu bellu ladamini e cussas arroccas, mannas e pitias, si fiant cobertas de mattas, de erbas e de froris de tantis coloris!

Peppi 

Traduzione (letterale) in lingua italiana
L'Isola di Pietra: la Sardegna

All'inizio dei tempi Dio Onnipotente, decise di creare il mondo.
Prese allora un enorme sacco e ci mise dentro tutte le cose che Gli sarebbero servite per formarlo: le stelle, i pianeti, le terre, i monti, i mari, animali ed uccelli, serpenti e gechi, pesci ed insetti di tutte le razze e di tutte le qualità; e piante ed erbe e fiori di cento e di mille colori.
Lui, con la sua sapienza, seppe mettere tutto bene, ogni cosa al suo posto e nel tempo giusto, con saggezza e diligenza.
Quindi fece l'uomo e la donna a sua immagine e somiglianza e disse loro di custodire e di rispettare tutte quelle splendide cose ed inoltre di goderne!
Finito il lavoro, certo di non aver tralasciato niente, prese il sacco per tornarsene a casa sua, in Paradiso.
Mentre passava sopra il Mediterraneo, si accorse che nel fondo del sacco era rimasto ancora qualcosa: un bel mucchio di sassi!
" Ma guarda un po' tutte queste pietre"! Esclamò. " Che me ne faccio"?
Improvvisamente capovolse il sacco e gettò a mare quei sassi, con la polvere del fondo.
Proprio in quel punto, in mezzo a quel mare, dove si sovrapposero tutte quelle pietre, spuntò un'Isola. E per grande meraviglia, il terriccio che si depositò sopra si trasformò in fertile letame e quelle rocce, grandi e piccole si ricoprirono di alberi, di erbe e di fiori di tanti colori.

Peppe
 


Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da