home page indietro
Rime del Campidano e Dintorni
Traduzione (letterale) in lingua italiana
“A sa Luna"
Tindi pesas in su scurigadròxu
Impari cun su steddu de s’amòri,
a iscrarài  su logu de lugòri; 
mentris de is maganjas su trotòxu

in sa Terra, e barra e macchiòri
s’assentant finas a s’orbescidròxu; 
insandus torrant imbidia e modròxu
e c’imbodrogant meri e serbidòri!

Tui, Luna, de levanti a bent’uèstu
furriendi a giru a giru de sa Terra,
prena de su macchìmini a podèstu,

de s’ homini sempri gherra, gherra,
tindi atzìccas  e po tanti tristùra,
adenotti t’imbiancas ‘e ammargùra!

Peppi

“Alla  Luna“
Ti alzi in sul far della sera,
insieme alla stella dell’amore,
a riempir tutto del tuo luccicore; 
mentre delle magagne il groviglio,

sulla Terra, e demenza e follia,
si fermano sino alla nuova alba,
allorquando torna infinita insania  
a coinvolger padrone e servitore.

Tu o Luna, da levante a ponente
girando tutto intorno alla Terra,
che è piena e tracima della pazzia

dell’uomo sempre in guerra,
ti spaventi e per tanto furore,
la notte, ti sbianchi di dolore!

Peppe


Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da