home page indietro
Rime del Campidano e Dintorni
Traduzione (letterale) in lingua italiana
“Su Pippìu Gesùsu"
Lobai! Cantu lùxint is istèddas
nottèsta, de su xelu su lugòri
bincit de sa notti su scuriòri. 
In s’airi, simbilis a nuixèddas

anjulus de su Paradisu a cèddas,
faint scì ca est nasciu su Sarbadòri.
E is pastòris bandant mòri, mòri
 a su stauli, sonendi is launèddas!

E su bartzòlu est una appaladròxa:
Maria hat fattu fascas e cingèddu
de is kirriolus de sa fascadròxa,

po imboddiài Cussu Pippièddu:
« No bittit prata ni òru luxènti,
portat s’amòri po tottu sa gènti”!

Peppi

“Il Bambino Gesù“
Oh meraviglia! Quanto brillan le stelle,
questa sera nel cielo la luce
vince l’oscurità della notte.
Nell’aria simili a nuvolette

Angeli del Paradiso in frotte,
annunciano la nascita del Salvatore.
Ed i pastori seguono la scia
al suon di flauti e ciaramelle!

La culla è una mangiatoia:
Maria ha ricavato panni e cintura
dai ritagli del suo grembiule,

per avvolgere quel Bambino:
“Non porta argento ne oro lucente;
ma porta amore per tutta la gente!”

Peppe


Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da