“Sa nott’’e Paskixedda
- ariseu..."
Tenint a pampa manna in sa forrèdda
duas cotzinas impari cun trunkèddus;
in giriu setzint mannus e picciokèddus
tottus in festa, sa nott’’e Paskixèdda.
Ua crobi ‘e mustatzolus
e pistokèddus,
ua crobedd’’e mendula e nuxèdda,
de gueffus e gatò ua canistèdda,
de binu biancu e nieddu fraskittèddus,
Allirgant sa bella cumpanjìa,
gioghendi a pitzu cù y a cavalièri.
In custa nott’’e paxi y arrodìa
s’arretirat fintzas su
bandulèri.
Intr’’e ua nuxi, u’ druci, ua tass’’e bìnu,
abettant ki nasciat Gesù Bambìnu.
“Sa nott’’e Paskixedda, oi..."
A su scurigadroxu in cambaràda
si piniccant amigus e parèntis
setzint a makina, andant a sa posàda
cun is apposentus cuncodraus e luxèntis
Ki pellicciottu, ki camis’arrandàda
isciorat anantis ‘e is presèntis;
movendi s’anca a sonu de lambada
aberrint jai is primus spumàntis
Martini brut, muscau, don
perignon
caviali nieddu, anguidda e gamberoni
tirami su, supa ingresa e mignon
Valzer, mazurca, wiski e
panettoni.
Tottu sa notti girendi ‘ e basciu a susu:
“Ki s’arregodat de su pippiu Gesusu”?
Peppi |
“La notte di Natale
– ieri“
Fiammeggian forte là nel caminetto
Due grossi ceppi insieme a dei tronchetti,
vi stanno intorno anziani e giovinetti
tutti in festa, la notte di Natale.
Un cesto di mostaccioli e di biscotti
Un cestino di mandorle e nocciole
Dolci di mandorle e gatò: un canestrino;
dei bei fiaschi di bianco e nero vino,
rallegrano la bella compagnia
giocando a testa o punta e a cavaliere;
in questa notte di pace e di amicizia,
ritorna a casa anche il bandito.
Tra una noce, un dolce, un bicchier di vino
Aspettano che nasca Gesù Bambino.
“La notte di Natale – oggi“
All’imbrunire tutti in gruppo
Si radunano amici e parenti
Salgono in auto, vanno al ristorante
Con le sale addobbate e lucenti.
Chi la pelliccia, chi camicia firmata
Sfoggia davanti ai presenti;
girando i fianchi al suon della lambada
aprono le bottiglie di spumante.
Martini brut, moscato, don perignon,
caviale nero, anguille e gamberoni
tirami su, zuppa inglese e mignon
valzer, mazurca, wiski e panettoni;
tutta la notte, danzando su e giù:
“E chi si ricorda del Bambin Gesù?”
Peppe |