home page indietro
i nomi delle città
Cividale
Forum Iuli 2. A Nord di Aquileia sul Natisone al posto della odierna Cividale (cfr. Ann. d. Inst. 1835, 213 segg. Not. d. scav. 1903, 503). Paolo [Diacono] hist. Langob. II 14 ne attribuisce la fondazione a Cesare; ma essa è forse da mettere in relazione con le costruzioni stradali di Augusto nella regione nell’anno 2/1 a.C (CIL V p. 936). Il primo a dare un nome a questa località nella decima regione è Plinio III 130 (quos scrupulosius dicere non attineat.... Foroiulienses cognomine Transpadani). Non è certo che sia fondata l’indicazione di Forum Iuli come colonia (Tolom. III l, 25). La località ricompare nei testi solo all’inizio del Medioevo: in Cassiod. var. XII 26 fra le città fornitrici di vino e cereali all’esercito, in Paolo [Diacono] hist. Langob. 9 come prima città occupata dal Longobardi su suolo italiano, da loro poi fatta sede del primo ducato. (Crivellucci Studi storici I 59. Hartmann Gesch. Italiens II 35. Österr. Jahresh. II 13). Da Forum Iuli nacque il nome Friuli. A prescindere dalle altre fonti medievali, la città viene nominata ancora da Geogr. Rav. IV 30 e successivamente da Guido 117.
[Hülsen.]

 

Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da