home page indietro
i nomi delle città
Valenza
Forum Fulvi, quod Valentinum, viene nominata da Plin. III 49 fra i comuni della nona regione. La posizione è all’incirca determinata dalla Tab. Peut (Hasta XXII Foro Fulvi) e da Paul. hist. Langob. VI 58 (huius regis temporibus [742-744] fuit in loco, cui Forum nomen est, iuxta fluvium Tanarum, vir mirae sanctitatis...). Mommsen CIL V p. 840 (in seguito Kubitschek Imp. Rom. 102 e Kiepert Formae XXIII) identifica F. F., tenendo conto dell’aggiunta di Plinio, con l’odierna Valenza, posta sulla riva destra del Po, non troppo lontana dalla foce del Tanaro, e riferisce a Forum la Valentia (Tribus Polia) nominata sull’iscrizione CIL XIII 6877. Invece su CIL XIII 6884 (P. Urvinius P. f. Pol. For. Fulvi) e nella Not. dign. Occ. 42, 51 (F. Fulviense come posto di un praefectus Sarmatarum gentilium) compare Forum Fulvi. Poiché circa 15 km a sud ovest di Valenza sul Tanaro si trova una località Foro, Nissen Ital. Landesk. II 156 divide forse a ragione F. F. e Valentia.
[Weiss.]

Visitatori dal 22 aprile 2004
Torna all'inizio pagina
sito curato da