Babau = uomo nero
Babbi = la morte ( andà al babbi = morire)
Bacaneri = baccano
Baciòcch = bamboccio
Bacüc = vecchio
Badalüch = macello, confusione
Badiröla = fessura (öcc in badiröla)
Bagaj = ragazzino, peso, impiastro
Bagascia = donna di malaffare
Bagatt = ciabattino
Bagianàa = sciocchezze
Bàgna = intingolo
Bajà = abbaiare
Balabiott = spiantato
Balandra = banderuola, detto di uomo senza parola
Balansa = bilancia
Balista = contafrottole
Balös = castagne lessate
Balòss = birba, bricconcello
Baltròca = donna volgare e maleducata
Balussada = bricconata
Balutèra = vaso contenente voti
Bamba = stupido
Bambalüga = tonto
Bambanada = stupidata
Bambann = storielle
Bamburin = ombelico
Bandiröla = banderuola, di uno che cambia opinione
Banfà = fiatare
Banfàda = fiatata+
Barabba = delinquente
Barabitt = discolo
Baraccà = far baldoria
Baracada = baldoria
Baràvaj = carabattole
Barba = balordo, teppista, delinquente di bassa tacca
Barbaiada = cioccolata
Barbapedana = cantastorie
Barbè = barbiere
Barbèl = bargiglio
Barbelà = battere i denti
Barbelament = brividi
Barbis = baffi
Barbòss = mento
Barbotà = barbottare, fare rumori (la pancia la
barbòta)
Barbujà = barbugliare, borbottare
Barchirö = barcaiolo
Barèta = berretta, cuffia
Baretàda = berrettata
Barètt = berretto
Baretìna = berrettino
Barlafüs = cianfrusaglia
Barlüsì = luccicare
Barlüsent = luccicante
Basà = baciare
Basàss = baciarsi
Basell = gradino
Basgiann = fave
Basla = ciotola grande, catino
Baslèta = mento in fuori
Baslot = recipiente, grossa scodella, marmitta, più
piccolo della basla
Bassà = abbassare
Bassòra = l'ora dopo mezzogiorno
Basta = a sufficienza, abbastanza (veghen basta = averne
abbastanza)
Bastàa = essere sufficiente
Bastiun = muraglione di cinta
Bates = battersi
Batt = battere
Battajà = battagliare, litigare
Battes = battersi
Batirö = pendente per bussare alle porte
Batiröla = dove battere la carne
Batòcc = battacchio della campana
Batü = battuto (di carne e verdure)
Batüda = battuta, sconfitta
Baüscia = bava
Baüscia = sbruffone
Baüscià = sbavare
Baüsciàss = sbavarsi addosso
Baüscient = bavoso
Bèch = becco, bocca
Bei = balocchi e cianfrusaglie
Bel = bello
Bel me ‘l sul = bellissimo
Belè = bellezza, bel tipo detto di bambino, giocattolo
Belegòtt = castagne secche lessate
Belèratt = giocattolaio
Benedì = benedire, (benedì cul manegh de
la scua)
Benis = confetto, coriandoli
Bergamin = mandriano, pastore
Berin = pecorina
Bèrla = figuraccia
Berlinghitt = fronzoli, ornamenti ridicoli
Berlüsch = strabico, in modo strabico
Bèrso = pergolato
Berta = orgoglio (mèt la bèrta in col=starsene
mogio mogio)
Bertola = carta senza valore (soprattutto nel tressette)
Besia = ortica
Besià = pungere (delle zanzare)
Besient = urticante
Besinfi = gonfio
Besius = pungente
Bèsta = ortica
Betonega = pettegola
Bev = bere
Bevasciun = beone
Bianch me na pata lavada = pallidissimo
Bicèr = bicchiere
Biciolan = pasta dolce (ciambella)
Biciolan = di uomo grande grosso e buono a nulla
Biciulan = sfilatino di pasta ad Es. per fare i gnocchi
Bicosca = altalena
Biedrava = barbabietola
Bièlla = recipiente, tegame
Bigià = marinare (bigià la scòla)
Bigin = riassunto per studiare meno
Bigul = come pirla
Binda = benda
Bindà = bendare
Bindèll = nastro
Biòlla = betulla
Bionda = sbronza
Biott = nudo
Birö = cuneo, pezza (metègh un birö)
Birocc = carretto
Bis = appannati, (öcc bis)
Bislungh = lungo
Biss = biscia, serpente, schizzante
Bissun = lo stemma di Milano
Blaga = sparata
Blagör = chi le spara grosse
Bö = bue
Böcc = buco, buca
Bòcul = orecchino
Bòff = soffio
Bögia = boccia, testa
Bonbon = dolce
Bòrdeleri = confusione
Bòrdèll = bordello
Borian = tempesta
Bosìn = contadino del varesotto
Bosinada = cosa grossolana e malfatta
Bòtt = improvviso (in dun bott)
Bòtt = botti di capodanno
Bòtt = pestate (dà di bòtt de la Madòna)
Bragh = brache, pantaloni
Bramerun = brina gelata sui rami
Branca = presa, po’, quantità
Brancà = prendere
Brancada = manciata
Bras = brace
Brasà = abbrustolire
Brasc = braccia
Bratei = bretelle
Brenta = gerla
Bricch = dirupo
Bris = poco
Brisin = pochino
Brisinin = pochino
Bròcca = ramoscello
Bròcch = ramo
Brocul = broccolo, cavolfiore
Brocch = alberi
Bröd = brodo
Bròssa = spazzola dura
Brudaja = brodaglia
Brügna = prugna
Brugna = camera mortuaria
Brüm = tipo di carrozza
Brümista = cocchiere
Brüna = camera mortuaria
Brüs = bruciato
Brüsà = bruciare
Brüsàss = bruciarsi
Brüseghin = bruciore
Brüstia = spazzola dura
Brüstin = spazzolino
Brütt = brutto
Brütt mé ‘l cü = bruttissimo
Brütt mé ‘n negher = bruttissim
Bucià = bocciare, andare a sbattere, ammaccare
Bufà = soffiare
Bufà sül fögh = soffiare sul fuoco, aizzare
Bufada = soffiata, folata
Bügna = rigonfio
Bügna = strumento da muratore
Bügnun = foruncolo
Buj = bollire
Buj = bollore
Buient = bollente
Bujun = insulto per uno inaffidabile
Bulèta = bolletta, senza soldi
Bulin = francobollo
Bull = bollo
Büll = smargiasso
Bulògna = Bologna, mortadella
Bumbas = bambagia, cotone a fiocchi
Bumbè = bombato, convesso
Bumbunatt = venditore di dolciumi
Bumbunera = confettiera, cosa bella
Bunaman = mancia
Bundant = abbondante
Bundànsa = abbondanza
Buntemp = tempo da perdere
Bunura = mattino presto
Burdà = orlare
Burdel = macello, confusione
Burdock = scarafaggio
Burdun = spalleggiare (tegnì burdun)
Burlà = ruzzolare
Burlà giò = cadere
Burlun = capitombolo, caduta
Bursin = borsellino, portamonete
Büs = buco
Büsa = buca
Büsard = bugiardo
Büscàa = prendere
Büscàss = prendersi
Busch = bosco
Büscin = vitello
Busciun = turacciolo
Büsecca = trippa
Büsia = bugia
Büsin = contadino (brianzolo)
Bütà = buttare
Bütàda = gettata (de cement)
Büta là = approssimativo, di uno più
che impreciso
Bütàss = buttarsi
Butega = bottega
Butega = lavoro (ndà a butega)
Butega = patta (vegh vèrt la butega)
Büter = burro
Buton = spintone
Bütt = germoglio
Butun = bottone
Butunà = abbottonare
Butunàss = abbottonarsi
Bütt = germoglio
Butun = bottone |