Tafanarii  = luogo osceno
Tapèla   = pezzo di legno
Tapla   = pezzo di legno
Tarloch   = fasullo
Tarlück   = tonto
Tatera   = cianfrusaglia
Taul   = tavolo
Tècc   = tetto
Tegasc   = graspo
Tegna   = spilorcio
Tegnì   = tenere
Tegnì de cunt  = conservare bene
Tegnì giò  = abbassare
Tegnì sü   =  allevare
Tegnìss   = tenersi
Tempestà  = grandinare
Tenaja   = tenaglia
Tend   = accudire
Tendegh   = accudire, badargli
Teng   = tingere
Tepa   = muschio
Tèppa   = delinquente
Terun   = (meridionale), termine usato per indicare persona indolente e inaffidabile
Ti   = tu
Tigher   = tigre
Tili   = tiglio (albero)
Timber   = timbro
Tintura   = tintora
Tirà   = attirare
Tirà   = tirare
Tiràa   = vestito a modo
Tirà a man  = escogitare, addurre
Tirabüsciun  = cavaturaccioli
Tirada   = discorso lungo e noioso
Tirada   = soffiata, spiata
Tirà driss  = non fermarsi, restare onesto
Tirà föra   = estrarre
Tirà giò   = scaricare
Tirà giò   = servirsi a tavola
Tirà giò   = copiare
Tirà indrè ‘l cü  = rimangiarsi la parola
Tirà innans  = procedere, proseguire
Tirà là   = barcamenarsi
Tirà la gula  = aver bisogno, non poterne più
Tirà ‘l fià  = riposare
Tiramòla  = indeciso
Tirapè   = tirapiedi, servile
Tirà per i pèe  = costringere uno
Tirà sü   = edificare
Tirà sü   = raccogliere (denari)
Tirà sü   = vomitare
Tirà via   = lasciar perdere
Tirent   = tirato, sodo
Tò   = tuo
Tö   = prendere
Tö sü   = raccogliere
Tö sü el dü de cupp = svignarsela
Toc   = pezzo
Tocch   = ammaccato
Tòma   = caduta
Tòmm   = tipo
Tòmbun   = archi sotto cui passa il naviglio
Tònega   = tonaca
Töss   = prendersi
Tössela sü  = prendersela, arrabbiarsi
Tola   = latta
Tossich   = veleno
Trà   = retta (dam a trà = dammi retta)
Trà biott   = denudare
Tràcheta   = ecco
Trà denter  = mettere dentro
Trà föra   = estrarre, tirar fuori
Trà giò   = buttare di sotto
Trà in pè  = erigere, mettere in piedi
Trà insèma  = raccogliere, mettere insieme
Trà peraria  = mettere in disordine
Trass   = tirarsi
Trà sü   = rimettere, vomitare
Trategniss  = trattenersi
Trà via   = buttare
Trebülàa  = tribolare
Trii   = tre
Trià   = tritare
Triaràv   = affettatore (per tartufi)
Tribüleri  = baccano
Tricantun  = tricorno (il cappello del prete)
Trifula   = tartufo
Trifulott   = uno piccolo e grasso
Trìpèe   = treppiedi
Trìpèe   = buono a nulla, imbranato
Trònà   = tuonare
Trotà   = andare di corsa
Truà   = trovare
Trücà   = urtare, andare a sbattere
Truiada   = porcheria
Trumbè   = idraulico
Trümò   = cassettiera
Tuaja   = tovaglia
Tücc   = tutti
Tuchèll   = pezzetto
Tuchelin  = pezzettino
Tüder   = straniero (tedesco), zuccone
Tudesch   = tedesco, zuccone
Tugnin   = campagnolo, usato come dispregiativo
Tugnitt   = tedesco (austriaco), dispregiativo
Tulè   = lattoniere
Tumèra   = tomaia
Tunfa   = scarica di botte
Tupick   = inciampo
Tupicàa   = inciampare
Tusa   = ragazza
Tusann   = ragazze
Tüscoss   = tutto
Tuss   = tosse
Tütt   = tutto
Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
el vucabolari home page origini del dialetto cos'  un dialetto radici linguistiche vocabolario italiano-meneghino i verbi milanesi i modi di dire milanesi le filastrocche milanesi il carnevale meneghino la gastronomia milanese La Storia de Milan e del so teritorii la storia del Domm el meregnanin se dis in gir in di noster part vucabulari meneghin italian i numeri milanesi lettera A lettera B lettera C lettera D lettere E F lettere G H lettera I J lettere L M lettere N O lettera P lettere Q R lettera S lettera T lettere U V Z