![]() |
![]() |
melegnano.net
Le Comunali 2002 |
![]() |
![]() |
|
L'impegno per l'innovazione e per le riforme dell'amministrazione
e delle istituzioni comunali rappresentano la strategia politica migliore
per dare una soluzione immediatamente praticabile ai problemi di un governo
locale che non si voglia limitare ad amministrare l'esistente, ma voglia
aspirare a contribuire allo sviluppo d'area.
Va osservato in proposito che il governo locale può trarre oggi forti spinte innovative non solo dal processo di integrazione europea, ma anche dalle leggi Bassanini e dalle riforme istituzionali recepite nelle modifiche alla Costituzione, approvate dai cittadini con il referendum del 7 ottobre 2001. E' evidente che a seguito delle profonde innovazioni legislative si dovrà procedere alla revisione dello Statuto del Comune con la partecipazione costruttiva di tutti. Al centro di tale visione riformatrice, si collocherà la riaffermazione della centralità del Consiglio Comunale, quale organo autonomamente chiamato ad approvare le linee di indirizzo sui principali temi dell'amministrazione della Città e ad esercitare, in un confronto sereno, le altre funzioni conferitegli dalla legge. Come conseguenza della revisione statutaria, il Consiglio dovrà darsi norme regolamentari che rendano più snelli e produttivi i suoi lavori e più facile la partecipazione dei cittadini alle sedute. Per quanto riguarda la Giunta Comunale, saranno rafforzati i suoi caratteri di collegialità, anche alla luce di un aggiornamento dei contenuti, delle aree e dei progetti che costituiscono le cosiddette "deleghe" conferite da parte del Sindaco. In linea generale, la struttura e le competenze della Giunta saranno coerenti con la visione riformatrice che sta alla base del nuovo modo di essere delle autonomie locali. Saranno infine adeguate e rivitalizzate le varie forme di partecipazione diretta dei melegnanesi alla discussione preparatoria sui più importanti provvedimenti che il Consiglio Comunale andrà ad adottare. Il dialogo con i cittadini si eserciterà con le modalità più utili a raccogliere contributi costruttivi, ferma restando la funzione che la legge assegna agli organismi di democrazia rappresentativa. |
tel.02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |