 |
La via Fiume
è dedicata alla città dell’Istria,
già italiana e passata alla Iugoslavia in base al Trattato di pace
del 1947. E’ famosa perché nel 1919 un gruppo di legionari italiani,
guidati da Gabriele d’Annunzio, la occupò perché restasse
italiana. Poi, nel 1924 fu annessa all’Italia, ma, come dicemmo sopra, nel
1947 fu assegnata alla Iugoslavia. Per questi avvenimenti ben si comprende
che proprio nel 1922, con il commissario prefettizio Giuseppe Castelli,
di stampo assai patriottico, quella nostra piccola via melegnanese tra la
via Guglielmo Marconi e la via Camillo
di Cavour, che era prima chiamata Vicolo dell’Asilo o anche Stradella,
oppure Vicolo Scuole, oppure Vicolo Privato Gibelli. fosse denominata patriotticamente
via Fiume. Essa è lunga metri 45 per 3, 50 di larghezza.
|