La
via Dei Mille è la memoria dei partecipanti alla
spedizione in Sicilia che Giuseppe Garibaldi fece partendo da Quarto il
5 maggio 1860. Tra i Mille che seguirono Garibaldi, in realtà erano
in 1072, si trovavano i melegnanesi Giuseppe Dezza e il giovanissimo
Francesco Bellada. La via dei Mille era proprietà della famiglia
di Angelo e Pietro Romanoni. Una sua parte fu affittata e successivamente
passata in proprietà a Paolo Corbellini dove, nel 1924, venne costruita
una mura di cinta per il servizio di stalla bovina e del deposito del bestiame.
Durante il periodo dell’amministrazione comunale del sindaco Ermenegildo
de Rossi (1951-1956), la via dei Mille, in seguito a domanda dei frontisti,
è stata iscritta nell’elenco delle strade comunali obbligatorie con
apposita delibera consigliare. Essa è lunga metri 138 per 8 di larghezza |