..
Computers melegnano.net
Via Volturno
..
La via Volturno è dedicata  al fiume maggiore dell’Italia meridionale e che va a gettarsi nel golfo di Gaeta. Sulle rive del Volturno si accesero parecchia battaglie fino dall’antichità e nel Medioevo. La più importante di esse fu la battaglia combattutasi il 1° ottobre 1860 fra l’esercito di Garibaldi e i soldati borbonici, che si concluse con la vittoria garibaldina con la quale terminò l’impresa dei Mille, segnando la fine della dominazione borbonica nel regno di Napoli. A tutta la campagna militare, fino anche al Volturno,  fu presente come combattente il nostro melegnanese garibaldino Giuseppe Dezza. La via Volturno è al margine della via Lodi. Era chiamata dal popolo con il nome di Casarino, per la presenza di una baracca di legno dove i pescatori del Lambro tenevano i loro arnesi per pescare. Nel 1922 il nome via del Casarino fu cambiato in via Volturno. Essa è incrociata con la grande via Antonio Gramsci. La via è lunga metri 150 per 8 di larghezza. 
Torna all'inizio pagina
sito curato da