![]() |
![]() |
melegnano.net | ![]() |
![]() |
![]() ![]() La brigata Boer, che per la rapidità con la quale si era svolta l’azione in Melegnano non aveva potuto accorrere a sostegno della brigata Roden6, stava disposta a difesa all’altezza della Cascina Bernarda: due pezzi erano in batteria sulla strada e altri quattro più a sinistra; il 3° battaglione Cacciatori stava disteso lungo i fossati verso Vizzolo7, località occupata dal battaglione granatieri del 39° reggimento don Miguel; due compagnie del 2° battaglione di questo reggimento erano state mandate a Riozzo e il resto della brigata stava dietro in riserva. Così disposta la brigata Boer arrestò l’impeto dei Francesi che sboccavano dal villaggio e resistette con molto valore sinché la brigata Roden fu tutta al sicuro sullo stradale per Lodi. Il generale Boèr stesso cadde ferito a morte8. |
5
Una parte dei difensori del castello, con un lungo giro per Riozzo, Cerro
Lodivecchio, raggiunse all’indomani la propria brigata a Lodi (relazione
ufficiale austriaca)
6 Altre versioni raccontano che il generale Boer giunse tardivamente a Melegnano, tanto che non riuscì a muoversi oltre la Cascina Bernarda, avendo incrociato anche il fuoco del II corpo francese. 7 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, La guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia” Volume I – Narrazione, Stab. Tip. della società Editrice Laziale, Roma 1910 8 Ibid |
tel. 02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |