..
Computers melegnano.net
La ritirata degli Imperiali oltre il Mincio
Sembrava che l’esercito austriaco fosse stato abbandonato da tutti, e con l’esercito l’Impero. Il 4 giugno 1859, presso Magenta, sulla sponda lombarda del Ticino, 56.000 austriaci furono attaccati e sconfitti da 48.000 francesi. Gli Imperiali affamati e sfiniti, si batterono valorosamente, e forse avrebbero potuto anche tenere le posizioni, se fossero stati meglio guidati. Il combattimento di Melegnano portò solo un’altra nota negativa oltre ad altri morti e altri feriti. I comandanti delle unità arretrarono di loro iniziativa, il Capo di Stato Maggiore Kuhn era costretto a letto da una foruncolosi, il Comandante Supremo Gyulai, come sappiamo, diede la battaglia persa quando ancora il risultato era aperto. Ordinò la ritirata, che si fermò inesorabilmente soltanto oltre il Mincio. La Lombardia era comunque irrimediabilmente perduta. Francesco Giuseppe silurò come sappiamo Gyulai ed assunse personalmente il comando supremo e volle al suo fianco come Quartiermastro Generale il settantunenne Hess12 Il loro appuntamento lo onorarono sino in fondo, come sappiamo, a Solferino ed a San Martino il 24 giugno 1859.
12 HERRE FRANZ “Francesco Giuseppe”, traduzione di Argia Micchettoni, ed. italiana a cura di M.T.Gianelli, op.cit pag. 154-155 : il generale Hess era già stato Capo di Stato Maggiore di Radetsky e doveva essere ancora considerato come il miglior stratega dell’Austria. 
inizio pagina

Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net