.
Computers
Melegnano
Ospiti
.
Esposizioni Modellistiche
.
La prima manifestazione
venerdì 19 novembre 1993
La prima esposizione di modellismo statico ha chiuso i battenti della sua breve ma intensa parentesi con oltre 850 visitatori nelle sole 11 ore di apertura al pubblico. 32 espositori provenienti, oltre che da Melegnano, anche da Lodi, Milano, Sesto San Giovanni, Tavazzano, Mulazzano, Landriano, Carpiano e Riozzo, hanno avuto modo di mettere in mostra oltre 200 splendidi modelli che hanno attirato l'attenzione di un consistente pubblico che ha gremito la sala dell'Imperatore del Castello Mediceo di Melegnano, creando un atmosfera molto suggestiva. Rappresentando in pratica tutti i settori dei modellismo statico, l'esposizione melegnanese ha proposto particolarità degne di rilievo, come le opere a traforo dei fratelli Marzi o le insolite ed originali scacchiere di A. Ratti. Notevoli le camionette e gli autoblindati costruiti da Colombi ed i diorama di Veggia, mentre particolarmente adatti alla cornice espositiva del castello sono risultati i velieri, i figurini del periodo napoleonico di Lorenzetti ed i diorama storici di Generani. Di stupenda esecuzione pure i modelli presentati dal Gruppo di modellismo S.PioV° di Milano, fra i quali spicca il superbo Messerchmitt BF11O.  Per gli appassionati di automobilismo le splendide rosse di Maranello, impeccabilmente riprodotte da Galli e l’ottima Rolls Royce Phantom II di Tazzari. Di considerevole impatto anche i grossi modelli funzionanti di Pellizzari, Ladini ed Anelli. La manifestazione prevedeva una partecipazione attiva dei visitatori, chiamati a giudicare i modelli esposti assegnando una preferenza ai cinque pezzi ritenuti migliori, o comunque più interessanti. L’esito della  votazione  ha visto come preferito il galeone costruito da Biggiogero, seguito dalla Couronne di Rota, il diorama “Ritorno a Kuwait city” di Veggia, la carrozza a traforo di Marzi ed il Messerschmitt BF11O del Gruppo di modellismo S. PioV°. Un buon numero di modelli di alto livello qualitativo ed un ottimo successo di pubblico hanno soddisfatto gli organizzatori, oltre ogni più rosea previsione.
La seconda manifestazione
(dal Corriere)
MELEGNANO - Ha riscosso un enorme successo la seconda edizione della mostra organizzata dall’Associazione modellistica melegnanese nella sala dell’Imperatore del Castello di Melegnano. L’iniziativa, che si è svolta nelle giornate di sabato e domenica scorsi, ha visto la partecipazione di gruppi di modellisti e di singoli appassionati. I modelli esposti alla mostra, aerei, navi, automobili e motociclette, diorami e plastici, sono stati circa trecento per oltre settanta partecipanti. In due giorni si calcola che almeno 1.500 persone abbiano affollato l’esposizione. La mostra ha visto la partecipazione di espositori e visitatori da diverse località del nord Italia: Torino, Genova, Alessandria, San Remo, oltre naturalmente a tanti appassionati locali.
I pezzi migliori sono stati votati direttamente dai visitatori. Alla fine questa è risultata la graduatoria finale: al primo posto si è classificato il melegnanese Sergio Biggiogero, che ha realizzato un modello della chiesa di san Giovanni in Melegnano. Secondo si è piazzato Stefano Mingione di Vizzolo Predabissi, con un diorama fantasy intitolato “La torre del male”, mentre la terza piazza è stata occupata da Lucio Prati di Pozzolo Formigaro, provincia di Alessandria, che ha realizzato una copia perfetta del veIiero “Royal Caroline”. Quarto segnalato Davide Tazzari di Melegnano, che ha ricostruito in carta la celebre rocca del Mont Saint Michel, mentre quinto si è classificato Andrea Traverso di Pozzolo Formigaro, con un modello autocostruito in lamierino di ferro del cacciatorpediniere “San Giorgio”.
Un successo che ha spinto gli, organizzatori ad annunciare un’altra edizione per l’anno venturo.
 
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net