-
1a Lezione Informazioni di carattere generale sui negozi giuridici. I vari
tipi di negozi giuridici (contratto, testamento, matrimonio). Violenza,
errore e dolo (c.d. vizi della volontà) nel contratto, testamento
e matrimonio. Ossia come viene risolta una divergenza tra volontà
interna e dichiarazione dovuta ad errore dell’agente, oppure da dolo o
violenza psichica della controparte o di un terzo.
- 2a Lezione I modi di redazione
di un contratto; in particolare i contratti di compra-vendita, di locazione,
di affitto agrario, di mutuo e di donazione. Le clausole più frequenti
in detti contratti e le clausole “pericolose” da evitare. I contratti di
adesione e di massa e le clausole vessatorie.
- 3a Lezione Il contratto preliminare;
il c.d. compromesso; l’opzione; la prelazione; le vendite c.d. obbligatorie.
- 4a Lezione I diritti di prelazione
agrari dell’affittuario e del confinante; loro limiti e modo di esercizio.
- 5a Lezione Le garanzie nei
contratti. Pegno, Ipoteca, Privilegi, Fideiussione ed Anticresi. Le ipoteche
e fideiussioni a favore delle banche.
- 6a Lezione I contratti di
lavoro subordinato (diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro).
Contratti stagionali (agrari), par-time. Il licenziamento.
- 7a Lezione I contratti
con i Professionisti. Diritti e doveri del Cliente nei confronti del Notaio,
dell’Avvocato e del Medico.
- 8a Lezione I rapporti di condominio
e vicinato. Diritti e doveri dei Condomini. Le assemblee di condominio,
il supercondominio e il diritto di sopraelevazione.
- 9a Lezione Proprietà,
multiproprietà, possesso ed usucapione.
- 10a Lezione I diritti reali
di godimento. In particolare le servitù agrarie e condominiali e
i loro modi di costituzione anche automatica.
- 11a Lezione La responsabilità
civile. I sinistri stradali e gli infortuni sul lavoro. Le cambiali e gli
altri titoli di credito. I rapporti con le Banche ed Assicurazioni.
12a Lezione Eredità
e legati. Il sistema italiano delle successioni m.c.; soggetti aventi diritto
per legge, quote ex lege. Il testamento. Tipi e modi di redazione. Quote
minime ex lege. Escamotage. I legati atipici.
- 13a Lezione Diritti e doveri
morali e patrimoniali derivanti dal matrimonio. Il regime patrimoniale
tra i coniugi. I tipi di separazione personale tra i coniugi. Il divorzio.
Conseguenze nei vari casi a livello patrimoniale. Escamotage.
|
Periodo lezioni:
dal 4 novembre 2004
quindicinali
giovedì (15,50 / 17,30)
Si ricorda che le lezioni avranno un’impostazione
eminentemente pratica e che durante le stesse verrà dedicato uno
spazio per appositi dibattiti su casi di dominio pubblico onde verificare
l’applicazione diretta delle norme di legge oggetto via via di esame.
|