![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Melegnano.net
Associazioni |
![]() |
![]() |
La Storia della sezione di Melegnano | ![]() |
L’Avis di Melegnano fu costituita ufficialmente il 6 gennaio 1946.
Già da tempo alcuni volontari si erano resi disponibili a donare ii loro sangue ed erano sempre pronti ad accorrere ad ogni chiamata dei medici, quando un paziente aveva bisogno di una trasfusione. Concluso il triste periodo della seconda guerra mondiale, questi pionieri si impegnarono perchè il loro piccolo gruppo fosse inserito nella ormai consolidata e benemerita Associazione di Volontari Italiani dei Sangue e, ottenuta l’autorizzazione dall’Avis di Milano, i sette promotori: dott. Battaglioli Enrico, sig. Casati Giuseppe, sig. Frigerio Paolo, dott. Giudici Alfeo, dott. Maroni Gian Battista, sig. Meda Giovanni, sig. Viganò Paolo costituirono in Melegnano la sezione Avis, accettando lo Statuto e i Regolamenti dell’Associazione Nazionale. Responsabili dell’Organizzazione risultarono:
- il principio che l’Avis doveva rimanere al di fuori di ogni legame politico; - l’opportunità di utilizzare la disponibilità dell’Ospedale Predabissi ad accogliere nei propri locali la Segreteria e la sede dell’Associazione, essendo in quel momento insostenibile la spesa di una sede autonoma; - la necessità di far comprendere ai datori di lavoro le prevedibili e possibili assenze dei donatori-lavoratori dipendenti; - l’eventuale organizzazione di iniziative ricreative per i donatori; e, per la prima volta, venne eletto, a norma dello Statuto, il Consiglio Direttivo, che risultò così composto:
|
tel.02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |