.
Computers melegnano.net Melegnano.net
Associazioni 
 
.
Don Giacomo Luzietti
Il 5 maggio 1931 nasceva a Corinaldo un bambino di nome Giacomo, fu chiamato dal Signore per essere un suo servo ed egli prontamente rispose al grande disegno di Dio.  Giacomo si fece sacerdote ma ciò che gli era chiesto era molto di più, passare dalla sofferenza per aiutare i sofferenti. Sin da giovane Giacomo (don Giacomo) provò la sofferenza in particolare per problemi polmonari provocandogli una ridotta capacità respiratoria. Don Giacomo (don Giacomo Luzietti) non si arrese ma anche da questo trasse la forza per capire quanto sia necessario aiutare e confortare le persone in situazione di bisogno.Chi ha conosciuto Don Giacomo Luzietti non può fare a meno di ricordarlo con grande affetto e riconoscenza, perché egli aveva il carisma di affascinare e di coinvolgere nella preziosa avventura cui il Signore lo chiamò fin da giovanissimo: dare conforto e speranza a chi soffre nel corpo e nello spirito.
Giunse nel 1959 a Brezzo di Bedero, dopo un periodo trascorso in vari sanatori, e qui iniziò la sua grande Opera: l’Oari, il cui principio ispiratore e animatore è proprio la comunione e la speranza vissute nel mondo della sofferenza. Ma il suo spirito di donazione doveva ancora esprimersi in altra Opera: l’Avulss, associazione pioniera e profetica nel campo del volontariato.
Tutto di se stesso profuse per la nascita e la diffusione di queste due Opere, e la grande prova arrivò nel 1985, quando un ictus cerebrale lo bloccò in una carrozzina e lo costrinse ad interrompere la sua preziosa attività, che continuò con la preghiera e l’offerta della sofferenza. Fu in tutti questi anni la “colonna portante” dell’Oari e dell'Avulss, ed Il 5 settembre 1994 dopo nove anni di nuova sofferenza causata da un ictus Don Giacomo Luzietti moriva nella sede delle sue opere sita in località Canonica di Brezzo di Bedero. Ora che è entrato nel Regno celeste a ricevere il premio delle sue fatiche e della sua dedizione, siamo certi che proseguirà nella sua opera di sostegno e di guida più di prima. Ed è con questa speranza e certezza che tutti gli amici e collaboratori lo ricordano e si affidano a lui.
Nucleo di Melegnano
Viale Predabissi, 30 - 20077 Melegnano (Mi) 
Tel. e Fax 02 9830714 - C.F. 92523170154 
avulss@melegnano.net

Sede Centrale: 21010 BREZZO DI BEDERO (Va)
Località Canonica 
Tel. 0332/507038 - Fax 0332/507020 
c.c.p. 10218212 - c. f. 93000390125

seg.gen@avulss.org
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net