.
Computers melegnano.net Melegnano.net
Associazioni 
 
.
VIII° CORSO BASE
per il Volontariato Socio-Sanitario promosso da: O.A.R.I. 
(Associazione per una pastorale di comunione e speranza dell’uomo che soffre)
Organizzato dal Nucleo Locale A.V.U.L.S.S. di Melegnano con la collaborazione scientifica
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Medicina - di Roma
In collaborazione e patrocinio: delle tre Parrocchie di Melegnano, dell’Az. A.S.L. 2, del Comune di Melegnano

Sabato 05-05-01 Don Leo Cerabolini  Presentazione del corso: una proposta OARI. Situazione di bisogno e attuali risposte del territorio (risposte che già ci sono e da proporre in base ai bisogni
Mercoledì 09/05/01 Massimo Stroppa - Dr.ssa Dina Formichini  Il significato del riconoscimento del volontariato da parte della legislazione
Sabato 12-05-01 Don Alfredo Francescutto Pastorale della Carità nella comunità cristiana. Prima giornata Residenziale:SS Messa - Volontariato come scelta di vita, identità del volontario, motivazione al servizio.
Sabato 12-05-01 Sig. Sergio Morando - Proposta AVULSS - Migliorare la qualità della vita: obiettivo del volontario. AVULSS che offre un servizio non tanto assistenziale quanto promozionale (migliorare la qualità della vita)
Mercoledì 16-05-01 Don Gianpiero Guidetto Elementi per una miglior conoscenza del "sé"
Sabato 19-05-01 Don Gianpiero Guidetto Il dialogo e l'ascolto in vista della relazione d'aiuto
Mercoledì 23-05-01 Don Gianpiero Guidetto La psicologia della persona malata in fase transitoria e in fase terminale
Sabato 26-05-01 Dott.Castellini  La Casa di Riposo e la ristrutturazione. Il Centro Diurno a Melegnano: la situazione attuale e le prospettive future in vista di una presenza di volontari
Mercoledì 30-05-01 Dr.ssa Cerri L'atteggiamento umano e psicologico del volontario come risposta ai problemi del malato e dell’anziano a domicilio, e nelle strutture pubbliche e private, con particolare riguardo al malato di Alzheimer.
Sabato 02-06-01 Dott. Camisa L'atteggiamento umano e psicologico del volontario come risposta ai problemi del malato, degli immigrati nel nostro territorio
Mercoledì 06-06-01 Marta Cavalli Il comportamento del volontario a contatto con il personale medico e paramedico nella struttura pubblica, a domicilio con i familiari e con il medico di base.
Mercoledì 09-06-01 Don Luigi Stucchi Seconda Residenziale: S.Messa - Salute, malattia, dolore e morte ecc. Il volontario AVULSS protagonista di un servizio soprattutto promozionale. Testimonianze dei volontari: esperienze di un volontariato partecipativo.
Mercoledì 13-06-01 Dr.ssa Franca Tosi  Struttura e organizzazione dell'AVULSS e colloqui finali

Le lezioni si terranno a Melegnano, nei giorni di sabato alle ore 14,30 presso l’aula della Casa di Riposo in via Cavour n° 21 e nei giorni di mercoledì alle ore 21 presso l’Oratorio femminile in viale Predabissi n° 30. Le lezioni avranno una durata di 90 minuti circa. Il concorso spese per il materiale didattico e l’organizzazione è di L. 35.000. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza. 

IL CORSO È  APERTO A TUTTI !

Per informazioni telefonare a: 029 830 714 Gilda, 029 846 929 Rosa, 029 833 274 Enrica, dalle ore 12,30 alle 13,30  e  dalle 19 alle 20,30
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net