Il lago di Alserio (kmq
1,230, profondità massima 8 m) bagna i comuni di Erba, Albavilla,
Alserio e Monguzzo. Il nome deriverebbe dalla radice “ser” che significa
– in lingua celtica – “acqua”. Secondo molti studiosi, all’inizio il lago
di Alserio e quello di Pusiano erano uniti; successivamente poi, a causa
dell’accumulo dei detriti alluvionali trasportati dal fiume Lambro, i duo
bacini si sarebbero separati, rimanendo comunque in comunicazione tramite
dei canali secondari dai quali riprende origine, dopo essere sfociato nel
lago di Pusiano, il fiume Lambro.
Lungo la riva orientale è situata la
Riserva regionale orientata Riva orientale del Lago di Alserio. |
 |
 |
|