| Il Lambro dalla sorgente alla foce negli annulli e cartoline | ||||
| Giussano |
| Altitudine m 269,
superficie kmq 10,29.
Comuni limitrofi: Briosco, Verano Brianza, Carate Brianza, Seregno, Mariano Comense, Carugo, Arosio, Inverigo. |
![]() |
Giussano si trova sulla linea di confine tra la provincia di Milano e quella di Como. Il territorio comunale, che presenta una conformazione allungata, orientata secondo la direttrice nord-sud, è delimitato solo per un breve tratto, a nord-est, da una barriera naturale, quella costituita dal fiume Lambro; negli altri lati i confini hanno invece carattere puramente storico e amministrativo. |
In
epoca romana passava per Giussano la strada che, correndo fra il Séveso
e il Lambro, univa Milano a Como. Giussano si chiamava anticamente “Gluxiano”,
nome che compare nel dipinto raffigurante San Bernardino, realizzato nel
1455 da Cristoforo da Seregno, nella chiesa del collegio di Ascona in Svizzera. |