Nato a Dresano il
28 marzo 1929, disegnatore e pittore, vive ed opera
a Melegnano in via Ciclamini 5, ha frequentato tutti i pittori
melegnanesi
del dopoguerra poi negli anni settanta con Ugo Fraschetti e Agnolo
Martinenghi
insegna disegno ai corsi organizzati dal Circolo Artistico.
Fondatore
e membro del Circolo Artistico Melegnanese dal 1975, nel quale ha
rivestito
la carica di socio e nel 1992 di Socio Onorario. Nel 1988,
l’Istituto
d’Arte Contemporanea di Milano lo nomina ed annovera fra i maestri
d’Arte.
Ha al suo attivo solo mostre personali che ha effettuato nell’arco di
quarantacinque
anni di ininterrotta attività pittorica le più importanti
esposizioni sono state : nel 1955 esordisce al Bar Roma a Melegnano
poi,
qualche anno dopo, ripete l’esperianza presso i locali del Massironi in
piazza Matteotti. Ha alternato la pittura con la ricerca sempre
di
nuove tecniche, l’esordio è avvenuto dapprima con dipinti in
monocolore
(in macchie bianche su nero) poi è passato a descrivere scene
equestri
senza uno schema fisso. Il Turin rappresenta nelle sue tele
dipinti
di animali o persone, in particolare visi, con la stessa domestichezza
che rappresentare pagliacci o ballerine. Nella sua lunga
carriera,
ha al suo attivo circa trenta mostre personali in Italia o all’estero,
le più importanti sono state in Francia a Parigi, città
da
lui prediletta, al “Palais des Arts” e al “Centre International d’Art
Contemporain”
e nel 1986 partecipa con le sue tele alla rassegna del “Salon des
Nations”.
Negli anni cinquanta-sessanta espone a Piacenza, Basilea, Baden,
all’EUR
a Roma, Milano e Crema risquotendo sempre successi. Nel 1969
espone
in Inghilterra a Londra presso la “Villiers Gal-lery”, nel 1985
è
presente con le sue opere all’EXPO di Tokio. A Melegnano è
presente in due mostre in diverse occasioni presso l’Asilo Sociale, nel
1973 1974 espone in collettiva al Primo e Secondo Salone dei Pittori
Contemporanei
organizzato dalla Pro-Loco di Melegnano, nel 1974 1975 espone le sue
opere
al Castello Mediceo. Recensioni della sua arte sono state
pubblicate
su tutti i giornali e riviste locali e nazionali, hanno scritto
critiche
di lui Renzo Civardi, Y.Florell, M.Gachelin, H.Maitre V.Pilon,
Marcianò. |