 Cronaca
di un rinvenimento, qui a fianco è riportata la mappa della chiesa
‘400esca, in scala 1:2, trovata casualmente in un fascicolo delle visite
pastorali, presente nel faldone 1 “Casaletto Lodigiano” dell’Archivio Storico
Diocesano. Il documento non ha data ed è manoscritto, il disegno
mostra l’esistenza di un porticato anteriore all’edificio sacro e di una
cappella della Vergine Santissima, l’affresco di San Giorgio, sappiamo,
era dietro l’altare. La fotografia sulla sinistra in alto ripropone la
prospettiva dell'ingresso della Chiesa, la cui pianta è indicata
qui sopra, nello stato in cui si trovava verso la fine degli anni 90, quando
veniva utilizzata, essendo stata divisa nel 72-74 da una soletta con conseguente
cancellazione di ogni traccia degli affreschi e dipinti originali,
la parte inferiore come minuscolo oratorio e la parte superiore come deposito,
come si può vedere dalla foto qui sotto. |