..
Computers Comazzo
Fatima

Veduta della cappella detta di Fatima, la parte centrale molto elaborata è originale e risale al 1700, le due ali sono state aggiunte subito dopo la seconda guerra mondiale, adibendola a cimitero dei parroci del luogo. 
Il nome della località, deriva dalla presenza di una statua votiva della Madonna di Fatima cui è dedicata la cappella originaria (il solo corpo centrale). Un'ipotesi sulle sue origini la fa risalire ai Marchesi Durazzo che l'avrebbero adibita a cappella personale. Agli inizi del 1900 il parroco di allora la ampliò aggiungendo le due ali in muratura.
(particolare del soffitto)
Sul pavimento, entrando è possibile vedere una lapide a ricordo del Marchese Durazzo, nato a Genova il 22 gennaio 1766 e morto a Milano il 29 giugno 1851.       (a destra)

Dall'altro lato è possibile vedere la lapide posta dall'Arciprete di Comazzo Alessandro Capello, che adibì la cappella a cimitero dei parroci.
(a sinistra)

inizio pagina

AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net