![]() |
![]() |
Comitato Ricerche Storiche | ![]() |
Melegnano.net
Associazioni |
![]() |
Roberto
Smacchia
crs@melegnano.net |
|
Roberto Smacchia
Nato a Milano, il 27 luglio 1968 da padre marchigiano e madre lodigiana (nata ed ha sempre abitato a Casaletto lodigiano). Ha abitato a Casaletto Lodigiano fino a 27 anni, cioè al 1995, anno in cui si è trasferito nella località di indubbio interesse storico/artistico di Comazzo. Dopo aver frequentato gli anni propedeutici del I.T.I.S. serale A. Volta di Lodi, lascia gli studi per problemi personali e si dedica più attivamente allo studio della storia locale Lodigiana e della toponomastica. E’ stato il fondatore nel 1992 del C.R.S. e del Clay Regazzoni Fans Club, è attualmente iscritto come socio ordinario all’Istituto Araldico Genealogico Italiano di Bologna, al “Gruppo Amici di Gerosa Brichetto”, a Terra Insubre di Varese ed a “I Celti della Martesana”, con i quali sta cercando di fondare “I Celti del Lodigiano”. Dal 1993 scrive sui giornali locali (Il Cittadino, Il Corriere dell’Adda ed Il Melegnanese), ha scritto anche sui mensili di “Non solo Arte” di Vignate e “Filatelia e Numismatica” del Afnm di Melegnano, di cui è anche socio, assieme a quella di Tribiano. Come presidente del C.R.S., è stato intervistato da “Il Giorno”, “Il Corriere della Sera” e dal mensile “Provincia Mese”, oltre ad aver fatto pubblicare alcuni articoli su CF e CN, mensili partenopei di distribuzione internazionale. Negli anni scorsi è stato intervistato due volte da TRL (TeleRadioLodi). Altro incarico, quello di ricercatore d’archivio e di biblioteca per il libro sulla storia del Comune di Comazzo. |
tel. 02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |