..
Computers Comitato Ricerche Storiche Melegnano.net
Associazioni 
Maurizio Carlo Alberto Gorra
crs@melegnano.net
C.R.S.
Maurizio Carlo Alberto Gorra
Nato a Torino l’8.1.1956, dal 1974 risiede nei pressi di Roma; è coniugato ed ha un figlio, Michele di dieci anni; studia araldica in maniera autodidatta dal 1979, partendo dalla lettura di ristampe anastatiche di manuali Hoepli, ed accumulando nel tempo le seguenti esperienze:
I° – attività presso Associazioni culturali (come curatore di seminari, corsi propedeutici, visite guidate e periodici):
1) Gruppi Archeologici d’Italia (dal 1981 al 1984, ricoprendo la qualifica di responsabile nazionale del settore Araldica);
2) Archeoclub (dal 1982 al 1984);
3) Gruppo Letterario del Lazio (dal 1983 al 1984);
II° – collaborazioni redazionali (con testi o disegni):
1) Nobiltà (dal 1995);
2) Rivista Araldica (dal 1991);
3) Cronaca Numismatica, mensile (dal 1991);
4) Bell’Italia, mensile  (dal 1988 al 1990);
5) AICAM Flash, oggi AICAM News, organo bimestrale dell’Associazione Italiana Collezionisti Annulli Meccanici (dal 1996);
6) Araldica e Castelli, poi Archeologia dei Castelli, organo mensile del settore Araldica dei Gruppi Archeologici d’Italia (dal 1982 al 1984);
7) Antiqua, organo mensile dell’Archeoclub (nel 1983 e 1984);
8) Archeologia, organo mensile dei Gruppi Archeologici d’Italia (nel 1984);
9) Altri periodici di Associazioni minori di Lazio e Sicilia (nel 1984);
III° – collaborazioni a libri (con testi e/o disegni):
1) Riva Araldica, stemmario di Riva del Garda curato dall’Associazione Rivana di Storia Antica, edito nel 1997;
IV° – archivio personale computerizzato (impostato a partire dal 1982 ed informatizzato nel 1989) composto in prevalenza da osservazioni di prima mano compiute in giro per l’Italia integrate dallo studio di opere specifiche sia italiane che straniere, la cui consistenza (in valori arrotondati) è:
1) 10000 blasoni italiani;
2) 8200 schede descrittive di rilevazioni araldiche in Italia;
3) 3600 titoli di bibliografia araldica;
4) 2700 voci di miscelanea (con elenchi separati per: antichi stemmi rilevati in Italia; genealogie; stemmi “di fantasia”; motivazioni; notizie varie; motti; cimieri; tenenti);
5) 1000 blasoni esteri;
V° - archivio iconografico (impostato a partire dal 1980), composto da:
1) 160 disegni (eseguiti a mano, in gran parte a colori),
2) 850 schizzi (collegati ai diversi elenchi del predetto archivio computerizzato);
3) 600 fotografie (collegate alle rilevazioni araldiche in Italia);
4) 350 cartoline;
5) una miscelanea non quantificata di illustrazioni varie a soggetto araldico (suddivise in 27 tematiche);
VI° – biblioteca personale con circa 200 titoli fra volumi e periodici, comprese diverse opere originali del secolo scorso e/o straniere.
Nel 1997 è stato insignito della nomina a Socio corrispondente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano (Bologna).
inizio pagina
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net