DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI MILANO
Milano 17 Marzo 1880
Relazione
e proposte sulle due domande presentate dal signor Cav. Ferdinando
Pistorius
onde ottenere la Concessione del prolungamento del Tramway
Milano-Melegnano
fino a Lodi, e deII’impianto ed esercizio di un Tramway fra
Melegnano
e Sant’Angelo Lodigiano.
ONOREVOLI SIGNORI CONSIGLIERI
Con deliberazione Vostra presa nella Seduta del giorno 23 Febbraio
1879, veniva accordata al Signor Cav. Ferdinando Pistorius
di Milano, la Concessione d’impiantare un Tramway fra Milano
e Melegnano lungo la strada Provinciale Romana. Una tale
Concessione, com’era anche espresso nella Relazione della scrivente,
tendeva opportunamente a preparare la possibilità che una
volta distaccata e ridotta ad uso di strada Provinciale la strada
Comunale esistente fra Melegnano e Sant’Angelo Lodigiano, su
questa pure si avesse ad impiantare un Tramway, il quale diramandosi
a Melegnano da quello proveniente da Milano traducesse
in atto la desiderata unione di Sant’Angelo colla cittã
di Milano.
In fatto, dietro iniziativa presa dal Municipio di Sant’Angelo
e d’altri Comuni interessati lungo quest’ultima strada, si attivarono le
pratiche necessarie sia colla Deputazione esponente sia fra gli
stessi Municipi per addivenire ad un Consorzio, mercè il quale si
poterono stabilire le basi di un accordo per la sistemazione
della strada stessa giusta un Progetto tecnico già previamente
approvato, e l’argomento venne portato dinanzi a codesto Onorevole
Consiglio nella seduta del giorno 28 Novembre 1878, nella
quale accettandosi la proposta della Deputazione scrivente, si
deliberò di annoverare fra le strade Provinciali la strada ora
Comunale fra Melegnano e Sant’ Angelo sino al confine della Provincia
di Pavia sotto determinati obblighi e condizioni fra le
quali v’ha quella che venisse previamente sistemata a carico
dei Comuni. Nella stessa occasione venne assegnato un sussidio o
concorso della Provincia in L. 50,000.
Ora i lavori relativi vennero giã appaltati a cura del
Comune di Sant’Angelo e si procede alacremente al riordino di quella strada.
Ed é questo fatto che chiamò l’attenzione del Signor
Cav. Pistorius sulla convenienza d’assicurarsi in tempo la Concessione
del
Tramway che da Melegnano dovrà proseguire verso Sant’Angelo
per poter all’occorrenza utilizzare i lavori già in corso
conformandoli mediante opportuni accordi coi Comuni e coll’appaltatore
alle condizioni volute per l’impianto dell’armamento, per
lo sviluppo delle curve, per i necessari allargamenti agli scambi
e cosi via. Di qui ha origine la domanda testè innoltrata dallo
stesso Concessionario onde ottenere questo nuovo tratto di Tramway;
e di qui la ragione nella Vostra Deputazione di sollecitare
dall’Onorevole Consiglio una deliberazione per la quale lo stesso
signor Pistorius possa ritenersi in misura di ricorrere a tutte
quelle combinazioni ed a quei provvedimenti che valgano ad assicurare
la contemporanea attivazione della nuova strada
Provinciale e del Tramway.
La strada che si sta sistemando onde ridurla a! carattere di
Provinciale da Melegnano a Sant’ Angelo Lodigiano ed al confine
colla Provincia di Pavia, si dirama dalla strada Piacentina alla
Piazza maggiore suindicata in Melegnano; attraversa alla uscita da
detto Borgo la ferrovia Milano-Piacenza, e toccando gli abitati
di Riozzo, Cerro al Lambro, Gazzera, Mairano, Cascina
Moncucca, Cascina Vistarina, Cascina Polarana, Rosa, Palazzolo,
Vitardino, arriva a Sant’Angelo Lodigiano proseguendo lungo
l’interno di detto Borgo, indi esternamente, e toccando la Cascina
Cappuccini, Cascina Montalbano, e rasentando dappoi l’abitato
di Ranera, di Canova, di Monteleone e di Cascina Felice, termina
al confine della Provincia.
La lunghezza della detta strada è di metri 15,240,00 da
Melegnano a Sant’Angelo, e di metri 5,227 da Sant’Angelo a! termine
della Provincia di Milano, e quindi in complesso Metri 20,467.
La larghezza costante di tutta la strada è di metri 8,00
fra i cigli, esclusi i laterali colatori salvo qualche tratta di minore
larghezza
particolarmente negli abitati.
Come ben conosce l’Onorevole Consiglio, il Signor Cavaliere Pistorius
è pure Concessionario di un Tramway fra Bergamo,
Treviglio e Lodi. La Concessione relativa al breve tratto di
questa linea scorrente sul territorio della nostra Provincia in vicinanza
di Lodi venne a! medesimo accordata nella seduta del giorno 30
Giugno 1879.
Ora il tronco Bergamo-Treviglio è notorio come trovisi
già in esercizio fin dallo scorso mese di Ottobre, mentre i lavori
per
1’impianto del Tramway sul secondo tronco fra Treviglio e Lodi
continuano tuttogiorno e puossi ritenere che anche questo verrà
attivato nell’entrante primavera.
Se non che il Signor Pistorius ha dovuto riconoscere che per
meglio regolare il servizio sulle sue linee, e perché lo sviluppo
del
movimento sulla medesima abbia a raggiungere la desiderata importanza,
é duopo che queste mettano capo ad un centro
popolato ed attivo com’è la città di Milano. Ed
è partendo da un tale concetto che non esitò in questi giorni
ad innoltrare
domanda alla Vostra Deputazione onde ottenere il proseguimento
del Tramway che sta ora costruendo da Lodi verso
Melegnano, sicchè abbia a raggiungere questo Borgo e di
conseguenza collegarsi direttamente con Milano.
Questo tratto fra Melegnano e Lodi s’interpone fra due Concessioni
già accordate allo stesso signor Pistorius, vale a (lire da una
parte quella di Milano-Melegnano, e dall’altra quella di Treviglio-Lodi;
sicchè riesce evidente e consentaneo alla giusta
condizione delle cose che anche per questa parte venga accordata
la invocata Concessione siccome quella che si collega
inevitabilmente colle linee già concesse.
Un’altra ragione per la quale Ia Deputazione esponente crede
utile neIl’interesse della Provincia l’accordare pure questo
prolungamento di Tramway si è quella di trovar modo di
rendere sempre più proficua pel Concessionario l’attivazione di
questo
nuovo mezzo di comunicazione che é destinato a riescire
oltremodo comodo e vantaggioso alle nostre popolazioni. Se le
condizioni quindi del suo impianto, delle sue ramificazioni e
de’ suoi obbiettivi non corrispondono ai veri bisogni del territorio
attraversato, certo è che il movimento che vi si produce
non avendo un carattere di seria continuità né un fondamento
sicuro
nelle necessità e comodità delle popolazioni, non
raggiungerebbe mai quell’importante ed atteso sviluppo dal quale si attendono
i
Concessionari gli introiti rimuneratori pei considerevoli Capitali
impiegati e pei sacrifici fatti in questa nuova sorta d’affari.
La strada Provinciale Piacentina sulla quale dovrebbe collocarsi
a destra il Tramway da Melegnano a Lodi ha principio sulla
Piazza maggiore nell’interno di Melegnano, ove arriva il Tramway
Milano-Melegnano, e termina presso la Porta Palestro di Lodi,
passando il ponte sul Lambro in Melegnano, e toccando gli abitati
di Tavazzano, San Grato e la Torretta, percorrendo in
complesso la lunghezza di Metri 45,090.
La larghezza normale della detta strada è di circa metri
42,40 presa in ragguaglio, misurando il carreggiabile frá i paracarri
metri
8,90 circa.
Non essendosi per altro stabiliti i Capitoli speciali, crede
la deputazione scrivente che per ora basterà che il Consiglio Provinciale
voglia autorizzarla ad accordare le dette due Concessioni allo
stesso Signor Cavaliere Pistorius, volta che siansi dal medesimo
adempiute tutte le condizioni preliminari determinate dai Capitolati
Generali, vale a dire fatto il versamento del deposito e
presentato il Progetto tecnico, e quando saranno stati formulati
i Capitoli speciali tanto dalla Deputazione sottoscritta che
dall’ufficio Tecnico Provinciale e dal Signor Cav. Pistorius
accettati insieme ai Capitolati Generali.
La Deputazione Vi sottopone pertanto la seguente
PROPOSTA:
Il Consiglio Provinciale di Milano;
Udita lettura della Relazione della propria Deputazioue e sulla
proposta della medesima
DELIBERA:
d'autorizzare la Deputazione stessa ad accordare a! Signor Cavaliere
Ferdinando Pistorius la Concessione dell’impianto ed
esercizio di un Tramway tanto lungo la strada Provinciale Romana
fra Melegnano-Lodi in proseguimento di quella già concessa
fra Milano e Melegnano, quanto lungo la nuova strada Provinciale
che si sta sistemando fra Melegnano e Sant’Angelo
Lodigiano; e ciò alle condizioni tutte stabilite per la
Concessione Milano-Melegnano non che a quelle portate dai Capitolati
Generali già approvati dal Consiglio Provinciale ed alle
altre da determinarsi in un Capitolato speciale che verrà redatto
dall’ufficio Tecnico Provinciale ed approvato dalla Deputazione
concedente.
Ing. Giuseppe Bianchi Relatore |