![]() |
![]() | melegnano.net | ![]() | |
![]() |
|
ricetta del Panettone |
|
Ponete sulla piano di lavoro
75 gr. di farina e unitevi il lievito di birra stemperato con poca acqua
tiepida, formando un panetto rotondo e consistente sul quale praticherete
un taglio in croce ponendolo poi a lievitare per circa 15 minuti in luogo
tiepido. Ponete sulla piano di lavoro la rimanente farina, fatevi un buco
nel centro e unitevi il burro, il sale, i tuorli d’uovo, lo zucchero, il
limone ed l'impasto lievitato che avete preparato prima.
Impastate e lavorate il tutto unendo, se occorre, un po’ di acqua tiepida per ottenere una pasta elastica, soda e consistente. Lavoratela per circa 5 minuti, quindi aggiungete l’uva ed i canditi tagliati a pezzetti. Ungete di burro uno stampo stretto a pareti alte e liscie, versatevi dentro il composto, incidete con due tagli a croce la superficie e ponete nel centro del taglio un pezzetto di burro. Lasciatelo lievitare fino a quando sarà raddoppiato di volume e quindi mettetelo in forno ben caldo, lasciandolo cuocere per circa 50 minuti. Quando la crosta avrà preso un bel colore bruno dorato scuro, sfornatelo e lasciatelo raffreddare. Quando lo servirete, tagliatelo a fette e servitelo su di un piatto, non senza aver provveduto a versarvi sopra due o tre cucchiaiate di crema al mascarpone |
Per 4 persone :
350 gr. di farina,
|
ricetta antica del Panettone classico | |
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida. Avvolgere il lievito di pane in un panno e lasciarlo riposare per due ore in modo che raddoppi il suo volume, unirlo a 50gr di farina e mescolare con cura, aggiungendo poca acqua tiepida. Mettere la pasta a lievitare per un paio d'ore, quindi mescolare altri 50gr di farina con poca acqua tiepida. Riporre di nuovo l'impasto facendo riposare per altre due ore, sempre in luogo tiepido. Nel frattempo : sciogliere sul fuoco, in una casseruola, lo zucchero con poca acqua, raffreddare e unire uno alla volta 4 tuorli più un uovo intero e amalgamare. Cuocere a bagnomaria per 5 minuti, quindi levare dal fuoco. Mettere la restante farina con il sale sulla spianatoia, unire l'impasto messo a lievitare, il burro fatto precedentemente fondere e la crema fatta a bagnomaria. Unire alla pasta uvetta e canditi, sempre lavorandola. Mettere la pasta dentro una forma cilindrica e lasciarla lievitare per circa sei ore. Portare il forno alla temperatura di 220°, praticare sulla superficie dell'impasto lievitato un taglio a croce, infornare per circa 45 minuti. |
450 gr. di farina,
|