..
Computers Trilogia dell'amore
scritto inedito di: Milost Della Grazia
Sesso forte?
Il mondo dopo il ‘68 è cambiato. La scienza ha stabilito che la donna usa entrambi gli emisferi cerebrali, mentre l’uomo uno solo e per molteplici fattori si comincia a dubitare che  il titolo di sesso forte sia ancora prerogativa dell’uomo, in quanto la donna sta ovunque allargando il suo  potere, con  una certa predisposizione a liberarsi del  maschio che non le va più bene, che non la soddisfa ed i maschi vedono nel matrimonio un serio pericolo e  tendono a diventare un  single.
L’ esperienza mi ha dimostrato che le donne, parlo delle quarantenni e non delle ragazze, sono del tutto simili agli uomini, con le stesse esigenze e gli stessi  desideri, soltanto che ora  si sentono più libere, da quando hanno scoperto che potere e sesso vanno molto bene d’accordo e che il potere è il miglior afrodisiaco. Le ragazze ora sono più vulnerabili, per lo più anche sgradevoli, si siedono ovunque  senza pudore sulle ginocchia dei loro compagni, si baciano in mezzo alla folla, trovano normale dire  regolarmente“cazzo” al posto di ‘santo cielo’. Una sera ho visto una giovane coppia che faceva l’amore in piazza del Duomo sotto l’occhio  invidioso di Vittorio Emanuele; nessuno li guardava, non facevano più spettacolo.
Sono contento, di appartenere alla categoria di ex ragazzi che si incantavano a vedere le lucciole e mi diverto a crogiolarmi al caldo sole dei miei ricordi, quando  l’amore era pura e semplice gioia di vivere e non costituiva alcun problema; senza mai aver mai sentito il bisogno di dire parolacce.
Ho capito che si può essere innamorati solo di un ricordo, di una musica, che si può amare follemente una donna, senza averla mai sfiorata, amandola teneramente senza alcun desiderio, perché talvolta il desiderio confonde le idee ed uccide l’amore. Soren Aabye Kierkegaard, il filosofo danese, scrisse verso la metà dell’800 nel suo libro “L’amante intellettuale”, che il vero amore può realizzarsi soltanto passando attraverso il filtro dello spirito, perché l’amore è essenzialmente la congiunzione di due anime, non di due mucose. Tutto quello che viene dopo, è solo comune routine.
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
webmaster@melegnano.net