![]() |
![]() |
Il Pensiero filosofico e religioso
Eraclito aveva ragione scritto inedito di: Milost Della Grazia |
![]() |
|
![]() |
dal 68 a Roma ladrona | ![]() |
![]() Dei vari leader del “68 ricordo Marco Capanna, l’anarchico Cohn-Benit e il terrorista Giacomo Feltrinelli, tra le vittime, i morti di piazza Fontana e Giuseppe Pinelli e Luigi Calabresi. La società andava lentamente verso un consumismo sempre più sfrenato, con le manifestazioni violente dei giovani di Seattle e di Genova contro la globalizzazione, con le ferie alle Maldive o ai Caraibi, con i telefonini sempre in mano per inviare messaggini agli amici, ai quali, quando li rivedi, non hai più nulla da raccontare. In una società simile, la comparsa di tangentopoli era scontata. Rubavano tutti, i più meschini le pensioni ai vecchietti, i politici importanti rubavano per dare i soldi ai partiti che li mandavano a Roma, perchè, dopo un paio di legislature, avevano pensioni da nababbi. Voglia di lavorare ce n’era poca, tanto per lavorare c’erano gli extra comunitari venuti dall’Africa per fare i lavori più pesanti. Fu a quei tempi che Umberto Bossi inventò lo slogan “ Roma ladrona “. Entrati nel terzo millennio, la situazione andò peggiorando, arrivando al drammatico 11 settembre, con le stragi, i sequestri di persone, i ricatti e le minacce. Gli unici uomini tranquilli e pseudo onesti erano e sono attualmente quegli esseri misteriosi che, grazie al fatto che la globalizzazione ha abbattuto tutto quello che limitava i loro movimenti ed il loro raggio d’azione, hanno il potere straordinario di influenzare tutti i mercati, spostando da un paese all’altro con un clic, tutti i dollari che vogliono, guadagnando cifre enormi senza alzare le loro natiche dal computer. |
|