(g.b.)La
settimana dopo la fine della 52esima edizione del Festival della Canzone
Italiana, non poteva mancare, giustamente, la recensione di uno dei due
CD in circolazione che contengono tutte le canzoni dei partecipanti alla
rassegna canora. Questa settimana ci occupiamo del CD doppio, edito e stampato
dalla Sony e intitolato “Super Sanremo 2002”. La compilation dei brani
Sanremesi è divisa in due CD: nel primo troviamo le canzoni dei
“campioni”, mentre nell’altro ci sono i pezzi delle nuove proposte e di
un paio di ospiti internazionali tipo Anastacia e le Destiny’s Child. Dopo
un avvio molto tiepido (la prima serata del Festival ha proposto cantanti
emozionati al limite della papera in diretta), i brani hanno cominciato
a diventare più famigliari e già si sentono canticchiare
un po’ dappertutto. Nel disco del quale scriviamo sono presenti i tre vincitori
più artisti come Mariella Nava, Enrico Ruggeri, Fiordaliso e l’inedito
duo Fausto Leali & Luisa Corna.
Tra i giovani spicca in questo CD, la presenza dei Giuliodorme (eliminati
con un grande pezzo), Giacomo Celentano (anche lui eliminato, finalmente
un po’ di giustizia) e l’altro figlio d’arte Marco Morandi. Il doppio disco,
in vendita a prezzo speciale, sta già andando a ruba. In un paese
(l’Italia) dove di dischi se ne vendono davvero pochini, per movimentare
il mercato, anche se di poco, ci vorrebbe un Sanremo ogni due mesi. |