.
Computers
il bollettino della musica
I recensiti da music time
Artista: Anastacia
Titolo: Paid my dues
Etichetta: Epic
Grandissimo singolo e grandissimo album per Anastacia, probabilmente una delle più belle voci (se non la più bella in assoluto) del nuovo millennio. Con questo pezzo si conferma in splendida forma e le primissime posizioni in classifica in mezzo mondo non fanno altro che rendere onore ad un grande disco e ad una grande voce. Le versioni presenti nel CD singolo sono ben 4.
Artista: St. Lunatics
Titolo: Free City
Etichetta: Universal
La scritta in basso a destra sulla copertina del CD non lascia dubbi: l’album contiene esplicite parole non propriamente “fini” da ascoltare e da dire e quindi i genitori dei minori sono avvertiti. Questa è una costante ultimamente in America, specie per la musica Rap ed Eminem ne è un esempio. Nel suo genere però, quello di cui scriviamo  è veramente un gran bel disco, caratterizzato da qualche ritmica drum ‘ n’ bass e scandito da testi sicuramente raccontati in modo esplicito come si diceva prima, ma dai contenuti certamente attuali. Addirittura 20 tracce, quasi due ore di buon Rap. L’Italia comincia solo ora a scoprire questo genere che negli altri paesi d’Europa (la Germania ne è un esempio) è invece realtà consolidata. 
Artista: Tiziano Ferro
Titolo: Rosso Positivo
Etichetta: EMI
Dopo il tormentone di “Xdono”, il buon emergente Tiziano Ferro si propone con un album che a nostro avviso pur non discostandosi troppo dal precedente singolo come sonorità e stile, è comunque un prodotto moderatamente originale nei suoi contenuti sia a livello interpretativo che artistico. Già nella classifica dei singoli più venduti, il disco è quasi obbligato a ripetere i fasti del singolo. Tra i brani, oltre a “Xdono”, anche “L’Olimpiade”, pezzo già molto programmato nelle radio e nelle televisioni.
Artista: Bra.Sa
Titolo: Bon Go Tronik
Etichetta: Wild!
Questo è il classico disco che probabilmente ci farà ballare e scatenare in discoteca per i prossimi mesi a venire. Chi ha curato questo progetto sa certamente il fatto suo. Il disco è molto tribale, l’intro ricorda molto da vicino il pezzo dei Safri Duo con i suoi grooves di percussioni martellanti, ma il clou lo raggiunge quando entra il sampling di un brano etnico utilizzato  a suo tempo  come colonna sonora per lo spot di una bevanda .
Artista: Paolo Belli
Titolo: Belli e pupe
Etichetta: New Music
Forte del successo che sta ottenendo come show-man e direttore d’orchestra il sabato sera su Rai Uno nel programma con Panariello e la Oxa, l’ex leader dei Ladri di Biciclette continua a darci saggi di bravura e indiscusse doti di musicista. Un disco che spazia tra i generi a lui tanto cari e congeniali che non può mancare all’ascoltatore più raffinato. Tra i brani, una rivisitazione del suo vecchio successo “Dr. Jazz e Mister Funk” e le sigle del programma “Torno sabato – la lotteria”
Artista: Renato Zero
Titolo: La curva dell’angelo
Etichetta: Sony
E’ ovvio, recensire un disco di un artista come Renato Zero diventa quasi inutile, anche perché la grandezza e la genialità del cantante romano che ormai ci accompagna da buoni 25 anni si commentano da sole. Vale comunque la pena di consigliare (ai pochi che ancora non lo avessero fatto) l’acquisto di questo CD che contiene brani bellissimi in puro stile Zero (basti ascoltare la stupenda “Non cancellate il mio mondo”, scritta a 4 mani con il fido Maurizio Fabrizio) e pezzi con una vena creativa di grande spessore nei testi e negli arrangiamenti.
Artista: Laura Pausini
Titolo: E ritorno da te – The best of…
Etichetta: CGD East West
La ormai ex ragazzina romagnola che vinceva Sanremo giovani qualche anno fa è diventata grande anche grandissima e insieme a Eros, Bocelli e pochi altri, tiene alto nel mondo il nome dell’Italia che canta. In questo disco, quasi un omaggio ai suoi fans, due inediti (tra i quali la Hit attuale “E ritorno da te”) oltre a molti dei  suoi più grandi successi, alcuni dei quali riarrangiati e ricantati per l’occasione.
Artista: Artisti Vari
Titolo: Future Sound Compilation
Etichetta: Hitland
Gli amanti della musica Techno, genere musicale che ha preso sempre più piede in Italia negli ultimi anni nonché vero e proprio culto per i paesi del Nord Europa, possono sbizzarrirsi e trovare pane per i loro denti con questa compilation che riunisce praticamente tutti i Techno Makers più famosi di casa nostra per un viaggio di suoni elettronici e di ritmi a 140 Bpm. Fanno la loro comparsa nella tracking list artisti come DJ Ballon, Dive & Smorphya, gigi Lav e Phil Green.
inizio pagina

AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27