.
Computers
il bollettino della musica
I recensiti da music time
Artista: The Groove feat. Stacy
Titolo: Take me higher
Etichetta: Hole Records
Considerata una delle etichette House italiane più interessanti, la Hole Records di proprietà del noto DJ Ivan Iacobucci,  propone al suo raffinato pubblico un bel singolo in versione doppio mix ed a tiratura limitata. Molto curate e coinvolgenti tutte le cinque versioni contenute nel doppio vinile, tre delle quali curate proprio dal deejay di Pescara ma ormai bolognese d’adozione. Il sound è molto caldo, tipico delle atmosfere alle quali questa label nostrana ci ha abituato ed il cantato è molto curato e melodicamente trascinante. Ovviamente, poiché non si sta scrivendo di un disco commerciale, sarà difficile che questo prodotto vada a finire nelle classifiche di vendita, ma questo soltanto perché si tratta di un disco molto, (forse troppo) raffinato, per amanti della bella musica e dal palato fine. Le altre due tracce sono state curate dal co-producer del progetto Stefano greppi. Mi sento di consigliare questo disco a chi vuol far ballare la gente mettendo musica di un certo livello.
Artista: Voice 2 Voice
Titolo: Strange Sensation
Etichetta: Back & For
Dietro al progetto Voice 2 Voice si cela lo stesso team di produzione di Mabel, artista dance con numerosi successi alle spalle negli ultimi quattro anni, basta ricordare il tormentone “Disco Disco Molto Figo”, per renderci conto di chi stiamo parlando. Il singolo è molto commerciale, voce bella e melodia convincente fanno di questo prodotto una canzone che a breve potrebbe riempire le dancefloor di tutta Italia e non solo. Gli ingredienti sono sempre gli stessi, comunque. Abbinare una bella voce femminile ad un riff di synth vincente amalgamato ad un arrangiamento attuale e fresco. 
Pare che i deejays delle discoteche e delle emittenti radiofoniche che passano questo genere di musica siano molto orientati a suonare molto spesso questo brano che, neppure a farlo apposta, sta già entrando prepotentemente nelle classifiche specializzate nonostante la promozione vera e propria sia iniziata da poco.
Artista: Graziano feat. Bozzi & Castaman
Titolo: Dancing Jumping E.P.
Etichetta: HQ/EMI
Graziano Giacomello, Bozzi e Castaman sono i tre produttori veneti che, in provincia di Vicenza all’Uniiversal Sound Studio hanno realizzato per la label HQ del gruppo EMI questo interessantissimo 
Disco di House-Tribale. La cosa veramente sorprendente è che questo CD, appena uscito e senza la ancor minima promozione, ha venduto
la ragguardevole cifra di quasi 1500 copie in pochissimi giorni. Questi numeri potrebbero far sorridere se si pensa alle vendite di altri artisti, ma considerando il mercato della musica House in questo momento in Italia, 1500 copie di un prodotto non ancora supportato dalle radio e dai media, non sono certo poche. Nel E.P, che sta a significare Extended Playing, troviamo tre pezzi tutti caratterizzati dalle sonorità e dai ritmi di stampo Tribale che in questo periodo stanno tornando in auge alla grande nelle dancefloor dei locali più alla moda. I deejays e gli amanti del genere, saranno realmente affascinati e rapiti dalla esplosiva  miscela dei grooves e dei suoni funky presenti nel disco.
Artista: DJ Max feat. Hellen
Titolo: People Get Ready
Etichetta: New Music
Gli autori di questo singolo sono tutti personaggi conosciuti nella scena dance italiana. Tra le loro produzioni sarebbe sufficiente ricordare, ad esempio, i dischi di artisti quali Systematic, The Bumba Victims o Bra.Sa. Il più giovane di loro è un ragazzo della provincia milanese e di nome fa Massimiliano Colombo aka Max from B.A.
Sotto lo pseudonimo di DJ Max realizza quindi questo “People Get Ready”, cantato dalla voce di Hellen e realizzato in una vesione dal gruppo dei M.A.D.R.A.S. Il disco, diciamolo tranquillamente, è commerciale da paura, molto “maranza” come si suol dire ed adatto ad essere trasmesso anche più volte al giorno dalle radio dance-oriented. In altre parole, uno di quei dischi adatti a trascinare le folle di ragazzini festanti che ballano con le mani levate verso il cielo nei megalocali di periferia la domenica pomeriggio. E’ molto probabile che il disco, proprio grazie alla sua orecchiabilità, finisca per diventare uno dei tormentoni che ci dovremo sorbire per qualche mese ancora. 
Artista: Elgar
Titolo: Swetie Pie
Etichetta: Universal
Uno dei segreti per i quali questo disco sta funzionando davvero bene ed è possibile ascoltarlo molto in Radio e TV (è uno dei pezzi preferiti dalle veline di Striscia La Notizia) è l’originalità.
La voce che si sente, è la voce originale, poi opportunamente rielaborata e trattata al computer, del mito della musica francese  Billie Holiday registrata durante un concerto a New York nel 1944.
L’ottimo arrangiamento in perfetto stile anni 80 e la melodia del brano che è comunque molto d’impatto, fanno di questo disco uno dei prodotti sicuramente più interessanti usciti sul mercato di questo periodo. Anche questo coloratissimo CD singolo, come è moda degli ultimi tempi, contiene ben quattro versioni del pezzo. Sweetie Pie sarà sicuramente uno dei dischi più ascoltati, ballati e richiesti di questo inverno e dell’imminente primavera ormai alle porte.
Artista: Noelia
Titolo: Beyound All Superstitions
Etichetta: 909/Network Records
Con il singolo precedente pubblicato la scorsa estate dall’etichetta Virgin, la cantante sudamericana Noelia si impose prepotentemente all’attenzione del pubblico italiano ed europeo con “Candela”, vero e proprio tormentone radiofonico. A qualche mese di distanza la bella artista si ripropone con un nuovo CD ed una nuova casa discografica, la 909 Music, etichetta di proprietà del notissimo disc-jockey Joe T. Vannelli in partnership con la Network.
Il pezzo, che si intitola “Beyond all superstition”, è carino e sicuramente ricco di atmosfere “calienti”, ma a mio modestissimo parere, non ha la forza e la orecchiabilità del precedente. Difficilmente riuscirà a bissarne il successo ed è per questo motivo che secondo me Noelia ha compiuto un piccolo passo indietro. Da un artista come lei ci si aspettava qualcosa di più anche se va riconosciuto un bell’arrangiamento ai produttori. 
Artista: Gaznevada
Titolo: Dance o dance
Etichetta: EMI
I Gaznevada (più di qualcuno ricorderà), fecero la loro prima apparizione in un Sanremo di qualche anno fa e fecero subito parlare di loro vuoi per il sound (che a quel tempo era qualcosa di innovativo per l’epoca), vuoi per il look a dir poco eccentrico di qualche loro componente. Negli anni a seguire, uno dei suoi fondatori, Ciro Pagano,
insieme a  Stefano Mazzavillani ha dato vita al progetto Datura e sotto questo nome i due hanno venduto moltissimi dischi da discoteca in tutta Europa.
Ora i due hanno risvegliato i Gaznevada e stampano per la EMI questo nuovo singolo da ballare con sonorità molto anni 80 che richiama in qualche maniera il loro stile di allora. Ovviamente nel singolo ci sono anche le versioni più attuali.
Artista: Estrella
Titolo: Contigo (Cha cha cha)
Etichetta: New Music International
Dire che le cose latine funzionano sempre sarebbe addirittura scontato. Rimane allora difficile capire perché con tutta la roba di questo genere che viene stampata in Italia, quella che funziona è (quasi) sempre solo quella pubblicata da questa attenta etichetta milanese. Dopo Lou Bega con il suo Mambo non poteva certo mancare all’appello Estrella con un altro ballo in voga qualche anno fa ma che pare stia tornando alla grande:il Cha cha cha. Il singolo in questione è già utilizzato negli stacchetti di “Striscia la notizia” e le radio lo stanno passando molto. Melodia orecchiabile e ritmo coinvolgente fanno si che questo sia un brano piacevole sia da ballare che da ascoltare.
L’interprete poi, oltre che essere molto brava è anche molto bella e questo è certamente un punto a favore del progetto.
C’è da giurare che quest’estate, in aggiunta ai soliti balli di gruppo che i vari animatori ci faranno ballare sotto il sole, ci sarà anche il “Contigo Cha cha cha”. 
inizio pagina

AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27