![]() |
![]() |
melegnano.net
Le Comunali 2002 |
![]() |
![]() |
|
In un momento come l’attuale, è importante che l’Amministrazione
comunale sia indirizzata verso una sempre maggiore incentivazione della
pratica sportiva sul proprio territorio, evitando di convogliare e disperdere
molti praticanti sui Comuni limitrofi proprio a causa dell’insufficienza
ed inadeguatezza degli impianti.
L’Amministrazione si farà carico della promozione di una serie d’incontri con gli utenti (giovani, donne, anziani, ecc), degli impianti sportivi, pubblici e privati (es. riferendosi al calcio: saranno coinvolti le società che hanno in gestione i campi comunali, gli Oratori ed eventuali privati), al fine di verificare la possibilità di utilizzare al meglio le risorse esistenti. Si vuole coinvolgere questi soggetti in confronto, franco ed aperto, teso ad analizzare la praticabilità di quest’idea valutando le possibilità di concordare un programma di razionalizzazione e d’utilizzo di tutte le sinergie possibili, al fine di recuperare risorse da destinare a quegli utenti che oggi sono costretti a migrare più o meno lontano da Melegnano. Innanzi tutto la nuova Amministrazione dovrà sostenere quelle associazioni che usufruiscono delle strutture sportive di proprietà comunale, cercando di contenere gli aumenti delle tariffe praticabili a queste società; le stesse dovranno naturalmente essere impegnate al controllo massimo dello stato d’efficienza delle manutenzioni e d’igiene degli impianti oggetto di contratto, con conseguente beneficio del servizio offerto alla cittadinanza. Tutti gli impianti dovranno essere messi a norma e riqualificati. Si dovranno fare inoltre tutti gli sforzi economici possibili per la realizzazione di una nuova palestra, già individuata vicino a quella esistente della scuola Frisi, in modo da creare un’offerta aggiuntiva per i nostri giovani. Saranno contattati operatori privati o del privato-sociale per la realizzazione d’impianti sportivi attualmente non disponibili in città (es. pista di pattinaggio, tennis). La piscina comunale dovrà essere ammodernata e riqualificata; l’attuale gestore dovrà rispettare al massimo livello la Convenzione in essere dando risposte concrete e di qualità alle esigenze dell’utenza vecchia e nuova. La piscina di Melegnano, nel giro di un paio d’anni dovrà essere il fiore all’occhiello degli impianti natatori della zona ed inoltre dovrà essere utilizzata al cento per cento delle sue potenzialità dai vari utenti, coinvolgendo maggiormente, in quest’obiettivo, le scuole locali. La Consulta dello sport, allargata a tutte le associazioni sportive locali, agonistiche ed amatoriali, dovrà diventare l’Osservatorio dello Sport melegnanese, dove verranno raccolti suggerimenti e lamentale, in modo che l’Amministrazione, tramite questo strumento, possa programmare ed elaborare futuri progetti. L’Amministrazione farà tutto quanto in suo potere per incentivare la pratica sportiva, coinvolgendo anche i giovanissimi e gli anziani, ma attirando anche chi abitualmente non frequenta gli impianti, al fine di favorire una riappropriazione degli spazi urbani. A questo scopo sarà interessante ripensare sull’uso del verde; pensiamo alla possibilità di ampliare il concetto dato al parco del castello rendendolo più vivo e utilizzabile da tutte le fasce d’età (es. rimettere il bar, riattivare il bocciodromo o una balera, inserire il gioco della dama vivente), così come inserire, in quello di via Giardino, un minigolf. Perché non pensare ad una sala di bowling nella Broggi Izar. Per il reperimento di fondi da destinare a questo settore si può pensare di far fare al Comune l’imprenditore di se stesso (es.: si potrebbe richiedere un contributo a coloro che sono disponibili dandogli in cambio uno spazio pubblicitario sulla carta del comune, sul giornale comunale, sui cartelloni pubblicitari, ecc.). |
tel.02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |