..
Computers melegnano.net
Le Comunali 2002
Il Programma della Coalizione "Corti per Melegnano"
Sicurezza e Ordine Pubblico
Riappropriamoci della città.
La sicurezza, indispensabile presupposto per vivere serenamente la vita quotidiana, sarà perseguita ed ottenuta dal Comune attraverso la realizzazione di un tessuto sociale caratterizzato dal coinvolgimento di tutte le risorse, pubbliche e private, che portino una sicurezza diffusa e reale, fruibile da chiunque e garantita da un’attenta risposta ai timori dei cittadini e da un coinvolgimento di ogni struttura, associazione, risorsa e soggetto, pubblico o privato, in un’ottica di fattiva collaborazione.
Il Comune, nella sua veste di catalizzatore degli interessi legittimi dei cittadini, promuoverà convenzioni con istituti di vigilanza privata in favore di cittadini, aziende ed esercenti pubblici che, combinati con coperture assicurative agevolate e con una maggiore presenza delle forze dell’ordine da coinvolgere nella vita sociale, porterà ad un incremento del controllo del territorio comunale e della proprietà privata, rendendo in tal modo possibile un ritorno ad una vita serena in ogni luogo della città e ad ogni ora del giorno.
Insieme, con il contributo dei singoli, delle società sportive, delle parrocchie, dei sodalizi associativi, con lo sviluppo di un’urbanistica che agevoli i servizi di sicurezza e con la sinergia delle risorse del Comune di Melegnano e limitrofi, possiamo farcela.
Per un Comune efficiente, dinamico e moderno vogliamo portare le istituzioni a casa Tua, modulando servizi ed orari sulle esigenze di tutti coloro che, come Te, ogni giorno lavorano per realizzare un mondo migliore. 
In particolare:
- apriremo gli uffici della Polizia Municipale in orari compatibili con le Tue esigenze familiari e lavorative;
- offriremo la possibilità di proteggere i propri beni attraverso un più razionale impiego delle Forze dell’Ordine (Polizia Municipale in coordinazione con i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato) combinato con quello degli Istituti di Vigilanza cui affidare anche il telecontrollo delle aree più sensibili, salvaguardando la privacy dei cittadini;
- raccoglieremo e daremo voce e appagamento alle Tue proposte ed esigenze;
- recupereremo le aree urbane più degradate e realizzeremo un’urbanistica che agevoli il lavoro di prevenzione e repressione delle Forze di Polizia e scoraggi l’insediamento di attività criminose come la prostituzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti;
- innoveremo, motiveremo e qualificheremo la Polizia Municipale, misurandone l’operato in ragione del soddisfacimento delle esigenze Tue, della Tua famiglia e delle attività produttive, implementando lo scambio di informazioni e la collaborazione con le Polizie Municipali dei comuni viciniori. La riorganizzazione della Polizia Municipale dovrà mirare al raggiungimento di livelli di maggiore efficienza e professionalità. Prevediamo di attuare una politica d’incentivazione, al fine di motivare la crescita professionale degli agenti e dei sottoufficiali, attraverso corsi e seminari dedicati. Il corpo di polizia municipale dovrà essere dotato di attrezzature e macchinari specifici al fine di poter meglio esercitare l’attività’ di controllo del territorio e delle attività produttive. Sarà, inoltre, rivisitato l’impiego degli ausiliari del traffico, anche in considerazione del fatto che i melegnanesi dei quartieri di periferia, ammesso che a Melegnano si possa usare questo termine, hanno gli stessi diritti e doveri di coloro che abitano in zona centrale;
- raccoglieremo le Tue doglianze ed i Tuoi suggerimenti con il preciso fine di farli giungere alla Provincia, alla Regione ed al Parlamento, per fare sì che i tuoi diritti e i tuoi bisogni non abbiano nulla di meno di quelli di chi vive nelle città più sicure;
- potenzieremo l’illuminazione pubblica, nei parchi, nei giardini, in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici ed in alcuni luoghi periferici;
- istituiremo la figura del vigile di quartiere;
- istituiremo un “Ufficio Sicurezza” che raccolga denunce e segnalazioni su fatti criminosi;
- istituiremo un “Tavolo per la prevenzione e la sicurezza del territorio” con la partecipazione d’associazioni, comitati e realtà produttive.
Attività ispettiva: Controllo accurato di tutte le richieste di licenze commerciali, per scongiurare l’impianto sul territorio d’imprese paravento per attività illecite.
Attività repressiva: Ritiro delle licenze ed esercizi pubblici che si prestino innanzi tutto ad essere ritrovo abituale di delinquenti e costituiscano luogo d’attività illecite.
Particolare attenzione sarà posta contro tutte quelle manifestazioni che possono essere ricondotte al fenomeno della prostituzione.
Un’attenzione particolare sarà posta alle operazioni relative alla realizzazione sul territorio del Comune di una caserma dei Vigili del Fuoco, anche in collaborazione con l’associazione di Protezione Civile ed eventualmente in collaborazione con comuni nelle immediate vicinanze di Melegnano.
Con la Protezione Civile verificheremo e programmeremo mirate esercitazioni di protezione e soccorso, in situazioni d’emergenza, per sviluppare nella popolazione comportamenti individuali e collettivi consapevoli.
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net