![]() |
![]() |
melegnano.net
Le Comunali 2002 |
![]() |
![]() |
|
Il verde pubblico non deve essere inteso solo in termini quantitativi
ma anche e soprattutto dal punto di vista della reale fruizione che ciascuno
può farne, per migliorare la qualità della vita.
Si cercherà di migliorare lo standard qualitativo attraverso le cooperative locali operanti nel privato-sociale, ma coinvolgendo anche altri operatori privati. Sarà incentivato il rapporto con quei privati che intendono proporsi come gestori diretti d’aree verdi qualificate. Le aree verdi disponibili dovranno essere utilizzate al massimo dai cittadini utenti, ma allo stesso tempo dovrà essere messo a punto un sistema continuo e capillare di controllo da parte sia della vigilanza pubblica sia dai gruppi di volontariato, adeguatamente coordinati. Si cercherà di arrivare all’acquisizione dell’ansa del Lambro e quindi alla relativa riforestazione, usando tutte le tecniche di bioingegneria possibili. Si studierà la possibilità di posare una passarella pedonale sulla Vettabbia per collegare l’area della Rocca Brivio con il territorio di Melegnano. Si cercherà, là dove possibile, di creare una serie di orti urbani per favorire l’occupazione del tempo libero di pensionati ed altri. L’Amministrazione oltre ad incentivare e riqualificare i propri spazi verdi, si pone l’obiettivo di difendere e valorizzare il Parco Sud Milano, in sintonia con gli altri comuni limitrofi, Provincia e Regione. |
tel.02 9837517 Melegnano Via Castellini, 27 |