..
Computers melegnano.net
Le Comunali 2002
Il Programma dell'Ulivo per Melegnano"
Melegnano città europea 
Governare Melegnano nei prossimi anni significherà in primo luogo rivendicare alla Città il suo ruolo di primo piano nel Sud-milano, fondato su oggettive caratteristiche storiche, sociali, culturali ed economiche.
La Città dovrà pertanto consolidare la sua tradizionale caratteristica di polo di servizi, innovando oppure attivando i necessari collegamenti con tutte le risorse disponibili nell'area, onde esercitare una funzione trainante per il territorio di riferimento. Diventa pertanto fondamentale rafforzare l'interazione con le altre realtà circostanti, istituzionali e non, con l'obiettivo di uno sviluppo integrato e policentrico dell'intero Sud-milanese, attraverso accordi resi più praticabili dalla recente normativa di riferimento. Per questi motivi l'Ulivo propone la predisposizione, in collaborazione con la Provincia di Milano e con i Comuni limitrofi, di un "Piano d'area del Melegnanese" per lo sviluppo locale e il coordinamento delle politiche economiche e territoriali.
Tale impegno dovrà anzitutto partire da una rinnovata funzione di coordinamento e di stimolo nei confronti del tessuto culturale, sociale ed economico della Città, promuovendo uno stretto contatto tra Comune e cittadini al fine di creare opportunità di confronto, incontro e collaborazione con tutti i soggetti (pubblici o privati) che abbiano la volontà di interagire su progetti ed obiettivi di interesse comune, in applicazione del nuovo principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale.
A fondamento di tale metodo starà una convinta concertazione, nelle sedi e con le modalità che di comune accordo saranno sperimentate. Tutto ciò nel rispetto del ruolo di sintesi delle istanze, di governo delle finalità e di controllo dei risultati propri dell'amministrazione pubblica.
Quella che immaginiamo è anche una città vivibile, in cui convivano ed interagiscano culture diverse, nel segno del rispetto della Legge Italiana e delle Normative Comunitarie, senza compiacenze demagogiche, ma anche senza deroghe al principio fondante della nostra civiltà giuridica - recepito dalla Carta Costituzionale - secondo il quale eventuali responsabilità penali sono esclusivamente personali e non collettivamente attribuibili in modo preconcetto a gruppi che ci appaiono "diversi" per etnia, religione, costumi e convinzioni politiche. 
Attorno a questa identità di Melegnano, che affonda le proprie radici in eventi che hanno attraversato quasi duemila anni di storia, l'Ulivo compie una decisa ed irreversibile scelta a favore dell'Unione Europea, in un momento in cui sembrano riprendere forza antichi nazionalismi e diffidenti localismi, ben diversi da una giusta valorizzazione della ricchezza culturale costituita dalle diversità di cui sono portatori i popoli che convivono nel Vecchio Continente. L'Ulivo dichiara inoltre di appoggiare senza riserve l'allargamento dell'Unione e il processo di formazione di una Carta Costituzionale Europea.
Ma la vocazione all'Europa non può esaurirsi nelle dichiarazioni di principio. Il governo di Melegnano sarà concretamente orientato verso contatti sempre più stretti e fruttuosi con altre città appartenenti all'Unione. Con le stesse Istituzioni Comunitarie sarà stabilito ogni possibile contatto, anche allo scopo di accedere alle risorse che l'Unione Europea mette a disposizione in diverse aree d'intervento, segnatamente in campo sociale. 
inizio pagina
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net