Studio Artistico
FRAMMENTI
di Paola Spatari |
Via Cavour, 18 (cortile
interno a sinistra)
20077 Melegnano (MI) Tel: 0339/6858142 frammenti@melegnano.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Paola Spatari nasce a Milano
nel 1966. Dopo le scuole dell’obbligo frequenta nella stessa città
il liceo artistico con indirizzo culturale e in seguito l’Istituto Artistico
dell’abbigliamento Marangoni di Milano. Dopo varie esperienze nel campo
sartoriale e della moda, arriva l’approccio con l’arte vetraria in concomitanza
con l’apertura della “bottega”di vetrate artistiche dello zio in Firenze.
La bellezza e la versatilità del vetro come materiale la conquistano
subito, così comincia a fare esperienze in questo campo seguendo
sia gli insegnamenti dello zio maestro vetraio, nella bottega fiorentina
nascevano e nascono tuttora vetrate tradizionali a piombo o con la più
moderna tecnica tiffany, sia le proprie passioni accostando presto all’arte
del vetro anche lo studio e l’arte del mosaico. Oggi lo studio Frammenti
lavora su ordinazione nella progettazione e realizzazione di vetrate artistiche
e di complementi d’arredo in mosaico. Paola Spatari ha partecipato anche
a mostre e fiere dell’artigianato: due edizioni della “fiera del perdono”
di Melegnano nel 1999 e nel 2000, due edizioni della “fiera dell’artigianato
artistico di Osio Sotto” nel 1999 e nel 2000, due edizioni del “trofeo
nazionale artisti del vetro” a Milano nel 1999 e nel 2000; in veste di
collaboratrice del laboratorio fiorentino dello zio paterno ha partecipato
a tre edizioni di “Artigianato e palazzo” a Firenze. Nel marzo del 1999
ha tenuto una mostra personale nel salone della Scuola Sociale di Melegnano
dove insegna al corso serale di mosaico.
--------------------------------------------------------------------------------------------- Ma che cosa significa Tiffany? La domanda corretta da farsi piuttosto è chi era Tiffany? |
![]() |