Le parole latine entrate nel
nostro dialetto.
Per la verità, le parole
degli antichi romani, che parlavano latino, passate nel nostro dialetto
sono qualche migliaio. Una parte, assai ridotta, si trova nel Vocabolario
Melegnanese - Italiano, di Don Cesare Amelli , ediz. 1995. Tuttavia, a
titolo di esempio, diamo qui un piccolo saggio, segnando le parole così
come vengono dal linguaggio parlato melegnanese:
Dialetto |
Latino |
Italiano |
|
Dialetto |
Latino |
Italiano |
bö |
bos |
bue |
|
butèr |
butyrum |
burro |
carò |
càrolus |
preferito |
|
carö |
carìolus |
tarlo |
carògna |
carònia |
carogna |
|
cassùlar |
calìgàrius |
calzolaio |
catà |
captàte |
cogliere |
|
cavàll |
cabàllus |
cavallo |
cervèll |
cerebrum |
cervello |
|
ciapà |
captàre |
prendere |
cögh |
cocus |
cuoco |
|
cràpa |
càput |
testa |
crus |
crux |
croce |
|
cüna |
cùnula |
culla |
dedrè |
de retro |
dietro |
|
deslenguà |
deliquèsco |
sciogliere |
dùpi |
duplus |
doppio |
|
frègg |
frigidus |
freddo |
géra |
glàrea |
ghiaia |
|
giüs |
iüs |
liquame |
incö |
hinc-hòdie |
oggi |
|
incòster |
encàustum |
inchiostro |
ingùrd |
gurdum |
avido |
|
lacc |
lac |
latte |
malmùstus |
malemostòsus |
permaloso |
|
mél |
mèl |
miele |
mié |
muliere |
moglie |
|
négher |
niger |
nero |
om |
homo |
uomo |
|
pariö |
pariolum |
paiolo |
prèa |
petra |
pietra |
|
puss |
pùteus |
pozzo |
rogna |
rònea |
scabbia |
|
rüd |
rudus |
rifiuti |
sidéla |
sìtula |
secchiello |
|
spand |
pàndere |
divulgare |
sùta |
subtus |
sotto |
|
ütà |
adiutàre |
aiutare |
tèta |
titta |
mammella |
|
urs |
ursus |
orso |
. |