..
Computers Traffico di Melegnano
I progetti viabilistici che ci riguardano
Alberto sul FORUM per Melegnano propone:

Propongo a chi di dovere (anzi RI-Propongo!) di istituire il DIVIETO di TRANSITO sulla Via Emilia per autoarticolati, autotreni e autocarri di grosse dimensioni dal semaforo di Via V.Veneto a quello del cimitero, da LUNEDI a VENERDI', la mattina dalle 9.30 alle 11.45 ed il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Con questo le ore della giornata invase dal flusso di veicoli pesanti (che al 95% e' di solo attraversamento!) ne potrebbero solo
beneficiare in termini di traffico e di aria respirabile.
ESCLUSI ovviamente carico/scarico e chiunque abbia motivo di transito(esclusione necessaria, ma probabilmente tale da vanificare la proposta N.d.W.).
 

Le risposte



 26 Sep 2000 Paolo scrive:
Sebbene sia abitante da pochissimo di Melegnano, soffro, ho sofferto e 
(penso) soffriro' il disagio di utilizzare la via Emilia per ogni spostamento automobilistico (e non solo). Data la mia gioventu' melegnanese, non sono al corrente dei progetti per decongestionare la situazione che immagino arrivi a coinvolgere anche le via cittadine. Un piccolo suggerimento però ce l'avrei. Banale se vogliamo, ma penso possa dimostrarsi efficace:
sincronizzare i semafori cioe' rendere il flusso il piu' 'blocchettizzato' possibile affinche' chi deve attraversare quel malefico tratto di strada (ed immagino che 
siano la maggioranza), una volta partito al verde del primo semaforo (con provenienza sia da Milano che da Lodi) e osservando la velocita' legale di 50 km/h, possa trovare la cosiddetta "onda verde" e defluire il prima possibile nella direzione desiderata. Penso che la cosa comporti anche dei vantaggi indotti, come la diminuzione dell'inquinamento sia atmosferico che acustico.
Ovviamente la cosa si presta ad essere valutata ed esaminata secondo 
diversi punti di vista ed esigenze. 
Gradirei da parte mia avere una informativa su questo servizio di 'ascolto'; quindi capire chi riceve i suggerimenti, in che sede vengono valutati, oltre ad un riscontro (anche se contrario) della mia proposta. 

26 Sep 2000 Alberto scrive:
Sono favorevole all'istituzione di un divieto di transito per autotreni, autoarticolati, autocarri pesanti nel tratto di Via Emilia compreso tra Via V.Veneto ed il cimitero nelle ore 9.30-11.45 e 14.30-17-30 ......escluso ovviamente carico/scarico ed autorizzati.

 27 Sep 2000 Pierangelo scrive:
La proposta di Alberto è valida, ma credo che non gioverebbe più di tanto nelle ore non di punta. Io farei alcune modifiche tipo:
1) Allungare il tempo dei semafori a favore della percorrenza sulla Via Emilia e farli anche gestire dai Vigili Urbani dalle 8 alle 9,30 e
dalle 17,30 alle 19.
2) Abolire le corsie preferenziali di svolta per il Centro (verso Nord) in quanto poco usate, si potrebbe viaggiare cosi su due colonne,
come del resto fanno già quelli che si credono furbi.
3) Instaurare il divieto di transito ai mezzi pesanti per tutto il giorno ed in tutto il territorio comunale lungo la Via Emilia nei Comuni di Melegnano,Vizzolo e Sordio, in quanto tali mezzi possono usare le tangenziali e le autostrade già purtroppo ormai di loro monopolio. Allargherei tale divieto a Vizzolo e Sordio perchè i mezzi potrebbero dalla Strada Cerca passare per Vizzolo e Sordio ed invadere verso Sud la Via Emilia in direzione Lodi per raggiungere l'Autostrada che invece potrebbero comunque prendere a Nord dalle grosse arterie
via Tangenziale.
Vorrei fare anche una considerazione; molti residenti della zona credono che l'Amministrazione non faccia niente per migliorare la situazione perchè cosi facendo creerebbe malumore ed un cosi forte disagio da obbligare la Provincia o Regione a porre rimedio. Faccio presente e/o ricordo che secondo la Provincia di Milano, da me interpellata in un momento di sconforto, la responsabilità del traffico sulla Via Emilia nel tratto di Melegnano è del Comune e dell'Anas.

29 Sep 2000 Damiano scrive:
Secondo me è totalmente irrealizzabile e impossibile anche da pensare o immaginare anche perché i camion passerebbero per le vie interne di Melegnano (non potrebbero fare altrimenti si no come fanno a passare oltre Melegnano) oppure nelle ore di punta intaserebbero maggiormente la via Emilia non potendo passare prima e peggiorerebbero le cose in ogni caso.

03 Ott 2000 Alberto scrive:
Proponendo un blocco di questo tipo mi sembrava ovvio che non si passi in
mezzo alla citta' ....non possiamo mica far fare al centro cittadino le veci
dell'autostrada del Sole!!!
Come dove passano? C'e' l'autostrada che va verso SUD e verso
NORD....soprattutto! Per andare da Bologna a Venezia e' mai possibile che
si esca a Melegnano per poi rientrare ad Agrate, intasando la "Cerca" per
non avere l'aggravio di 2000Lire per aver usato la tangenziale est???
Cioe' per risparmiare 2000lire Melegnano e altri comuni pagano in questo
modo??

05 Ott 2000 Marco scrive:
Complimenti per il forum sul traffico della Via Emilia nel tratto di Melegnano (traffico@melegnano.it), il sito è WWW.MELEGNANO.NET, tanto che invio questa mail in copia anche al giornale "IL CITTADINO" sperando che lo propagandi.
Sono d'accordo con il blocco totale ai mezzi pesanti e propongo anche una protesta cioe' : Invito tutti gli automobilisti a non percorrere la Via Emilia come al solito, ma ad attraversare la citta' entrando al primo semaforo per uscirne all'ultimo e quando si passa davanti al Comune fare una bella strombazzata con il clacson; sai che caos. Sicuramente non si allunga il tempo di percorrenza se l'iniziativa avrà successo anzi in caso contrario si accorcia, questa mattina alle 9 circa al semaforo di Via V.Veneto c'erano tre auto in uscita dalla città. Mi dispiace per i cittadini della zona, ma è l'unica possibilità di smuovere l'Amministrazione, del resto come simpaticamente ha detto una persona sul Forum : "ogni popolo purtroppo ha i governanti che si è scelto e quindi ha le code che la maggioranza si merita".

09 Ott 2000 Riccardo scrive:
Ogni proposta è bene accetta, così come questa di Alberto. Secondo me questa deve però essere vista come una leva che il Comune potrebbe utilizzare per forzare l'ANAS a risolvere definitivamente il prblema con una
circonvallazione esterna. Va bene il forum però vorrei conoscere la posizione del Comune e le attività, se ci sono, che sta mettendo in atto per risolvere questo problema vergognoso.

10 Ott 2000 Riccardo scrive:
Condivido la proposta di Alberto anche se andrebbe estesa a tutto il giorno
però la considero solamente una soluzione provvisioria alla realizzazione
della tangenziale nord di Melegnano. A questo scopo stavo pensando che sarebbe bello inondare di mail sia i responsabili della situazione sia chi potrebbe fare qualcosa. A mio avviso si potrebbero spedire mail a gettito continuo a: 
Sindaco di Melegnano (non conosco la mail diretta)
ANAS
Regione
Verdi (io ho già scritto perchè risulta che blocchino il progetto della tangenziale nord)
Testate giornalistiche (da decidere quali)
Altre (da decidere quali) 
Magari non servirà a nulla ma almeno uno si sfoga ed inoltre l'unione fa la
forza. Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni

12 Ott 2000 Alberto scrive:
Mi sembra di trovare pareri favorevoli alla chiusura al traffico pesante della Via Emilia in determinate ore del giorno. Chi si ricorda com'era la domenica mattina al mercato di Melegnano quando circolavano le auto, cioé  quando non esisteva una vera e propria isola pedonale ? Quando poi venne messa in pratica sembrava una limitazione insormontabile... ma ora tutti si sono abituati, la qualità dell'aria è, "probabilmente", migliorata, le persone camminano in maggior sicurezza e non mi sembra che  mercato & negozi ci abbiano rimesso in termini di affluenza di persone. Come giustamente ha detto Riccardo, essa non vuole essere "la soluzione" ma un metodo per farsi sentire da ANAS, Provincia.... ecc. 

31 Gen 2001 Umberto scrive:
La proposta di Alberto la condivido, tanto da avere in passato sollecitato il Sindaco ad intervenire con i divieti proposti ma ero aimé solo. Oggi la situazione é cambiata, infatti poche settimane fa in Consiglio Comunale abbiamo approvato la variante del piano regolatore che permetterà di intervenire sull'incrocio fra la via Emilia e la Binasca con una rotonda (ad opera della Provincia) che darà un maggiore fluidificazione del traffico, inoltre la Provincia ha confermato lo stanziamento per la realizzazione del collegamento stradale dalla rotonda alla Cerca, questa opera eviterà l'attraversamento di Melegnano sulla via Emilia per quelli che si recano a Melzo e dintorni. Gli specialisti sono al lavoro per il progetto esecutivo, speriamo che i tempi siano solo tecnici. Ma se un problema è in via di miglioramento un'altro si stà acutizzando, viale Repubblica. Con i nuovi insediamenti nel sud melegnanese il traffico pesante é aumentato follemente, la strada é comunale e non essendoci in prospettiva nessun intervento previsto, non avendo il comune un'area da destinare a deviazione del traffico, rimane il blocco del traffico pesante. Di certo il problema non interessa le amministrazioni comunali 
responsabili dell'aumento dl traffico, il "beneficio" é tutto nostro, un'operazione come quella proposta da Alberto per la via Emilia sarebbe fattibile e auspicabile ed il Sindaco ne avrebbe l'autorità, in attesa di una soluzione definitiva alternativa. 

06 Feb 2001 Pierangelo scrive:
Speriamo che la rotonda di cui si parla all'incrocio tra via Emilia e Binasca sia piu' funzionale di quella al bivio di Sant'Angelo; prima era l'unica strada scorrevole della zona adesso tutti i giorni ci sono lunghe code. Il problema non è solo il traffico pesante che comunque deve essere allontanato, sono i semafori che rompono. Questa mattina, come spesso accade, per colpa del semaforo del Carmine tutte le strade erano bloccate verso nord; per riuscire ad arrivare alla tangenziale sono tornato indietro verso Sordio ma all'altezza della Madonnina c'era anche li la coda, come sulla Cerca, come intorno al cimitero, come sulla Via Emilia, come dietro il lavaggio ecc. Tutto per tre auto che uscivano dalla Città all'altezza del semaforo, vigiliiiiii doooove sieteeeeeee.  Ieri sera c'era la coda oltre il casello autostradale. Ne abbiamo le p..le piene, esigiamo una risposta dall'Amministrazione  Comunale su come pensa di risolvere questo problema, visto che secondo la Provincia è di sua competenza. Questo forum è conosciuto in Consiglio Comunale, l'Amm. deve, deve, deve rispondere ai cittadini che pagano (anche) il loro stipendio. 

07 Feb 2001 Alberto scrive:
Io penso che le rotonde siano più funzionali dei semafori. Nel caso di quella relativa a S.Angelo/Binasca mi sembra di poter dire che sia meglio di quella schifezza stretta e pericolosa per svoltare a SX che c'era prima, è anche vero che ci troviamo in una fase transitoria:
all'incrocio successivo Binasca/Emilia ci sono ancora i semafori......ci sarà una rotonda anche qui, forse anche con una direttiva che si raccorderà alla "Cerca" all'altezza della curva della "Cascina Lombarda"....più o meno.... ....e poi ricordiamoci che molto ma mooooolto traffico è' dovuto al transito di auto e CAMION che dalla A1 a Melegnano vanno
verso la A4 ad Agrate per evitare la tangenziale EST di Milano.
Cosa si può fare? Quello che ho proposto mesi fa e che si può leggere qui sopra (è la voce che sta sopra a "I nostri Forum") e CIOE' vietare il traffico non residenziale nel tratto urbano melegnanese della Via Emilia alla mattina e al pomeriggio (DALLE... ALLE... da decidere!!!).
Attendo commenti, Saluti a tutti, Alberto

07 Feb 2001 Alberto scrive:
....propongo di contattare la Società Autostrade per chiedere se è possibile avere
tessere/telepass con pedaggio simbolico di Lit.1000 riservato ai residenti di Melegnano e Comuni limitrofi:
Meglio 2000 auto a Lit.1600
OPPURE 5000 auto a Lit. 1000 ???

14  Feb 2001 Pierangelo scrive:
Avete notato ? 
Lunedi 12 il semaforo del Carmine era lampeggiante e non c'era coda in nessun senso perlomeno alle 8,30. Martedi 13 il semaforo funzionava ed era tutto bloccato come al solito. Oggi mercoledì 14 il semaforo lampeggiava ed il traffico era scorrevolisimo in tutte le direzioni alle 8,10 (pedoni compresi); c'erano anche i vigili all'altezza del precedente semaforo che speravano di dare la multa a chi provenisse in senso contrario, nella vietta vicino al negozio Lancia. 
Penso proprio che qualcuno stia sperimendando alcuni suggerimenti di questo Forum. 
Speriamo in bene.

17  Feb 2001 Gianni scrive:
Noto con piacere che si parla di tangenziale nord, molto probabilmente una
scelta azzeccata, ma qualcuno si ricorda circa quaranta anni fa?  All'incrocio tra la via Emilia e la Binasca, c'era un distributore che è stato chiuso per far posto ad una fantomatica tangenziale!  Spero che la storia cambi, se non altro per poter verificare l'effettiva utilità dell'opera.

18  Feb 2001 Enrico scrive:
Egregi Signori, ma dalle vostre parti non s'indigna nessuno per la famosa "Binasca" una strada ancora senza spartitraffico con standard di sicurezza zero.
Binasco e Melegnano sono due vergogne nazionali, due comunita' dimenticate


10  Apr 2001 koodai@supereva.it scrive:
Anche questa mattina migliaia di automobilisti sono stati letteralmente sequestrati : coda infinita dal semaforo del Carmine verso Lodi, verso Colturano ed ora anche verso Mulazzano per la chiusura al traffico della strada per Sammarzano.  Dal semaforo verso Milano e tangenziale la strada era completamente libera. Sarebbe bastato un vigile anche in pensione che pilotando il semaforo avrebbe evitato tale caos. Non ne possiamo più, dobbiamo fare qualcosa; il problema non è gestito dall'Amministrazione di Melegnano non capisco perchè nessun Consigliere di una Giunta con i giorni contati, allo sbando non risponda ai messaggi lanciati sul traffico in questo Forum. Invito i Legali che leggono questo sito a pronunciarsi su eventuali leggi,cavilli od altro che possano innescare qualche forma di protesta. 


13  Apr 2001 Andrea Giudici scrive:
A mio parere l'unico modo per decongestionare il traffico sulla Via Emilia è quello di ELIMINARE il casello di Melegnano (che potrebbe essere spostato a Lodi). In conseguenza di ciò il tratto Lodi-Milano dell'Autosole potrebbe diventare un peduncolo delle due tangenziali milanesi. Oltre a ciò dovrebbero essere aperte due nuove entrate sull'ex autosole (nel territorio di San Zenone e nei dintorni di Lodivecchio). E' un investimento oneroso ma prevedendo nel tempo un aumento del   traffico penso possa essere l'unica soluzione attuabile. 
Grazie dell'ospitalità 


29  Apr 2001 Enrico Vigo scrive:
Tutta la strada che da Binasco a Melegnano fa transitare migliaia di mezzi pesanti ogni giorno è totalmente insufficiente ed un insulto al buon senso. 
(1) Binasco-Melegnano:  la strada va' potenziata con standard da superstrada, due corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale, con forti illuminazioni agli  incroci 
(2) Melegnano (tangenziale):  ci vuole una tangenziale che devii il traffico per la via Emilia verso sud (dopo l'abitato di Sordio) senza che l'abitato di Melegnano abbia a  risentirne, lo  stesso verso nord. 
(3) Il Ponte della ferrovia (quello attuale) deve diventare a senso unico in direzione EST. 
Tutte le altre soluzioni (limitazioni al transito e simili) sono solo "pannicelli caldi" che non servono a nulla e aumentano il disagio. 
(4) La strada della "Cerca" va collegata con la nuova viabilità di cui sopra 
Vorrei ricordare a tutti che si tratta di MELEGNANO-ITALIA, non MELEGNANO-AFRICA. 
Ci sono frotte di pubblici amministratori degli ultimi 20 anni di Provincia e Comune che avrebbero piu' di una ragione per diventare rossi dalla vergogna per aver consentito lo sfacelo di oggi. 
Ricordatevelo alle elezioni. 
  Cordialmente, 
Enrico Vigo - Milano 

07  Giu  2001 Riccardo Taglioli scrive:
Questa mail intende essere una denuncia pubblica dell'incredibile e insostenibile situazione rappresentata dall'imbuto infernale costituito dal traffico di attraversamento dell'abitato di Melegnano.  Anche questa mattina sono riuscito ad arrivare ad lavoro nonostante che l'amministrazione comunale di Melegnano, la Provincia di Milano e l'ANAS abbiano provato in tutti in modi ad impedirmelo.  Infatti, per poter andare al lavoro, moltissime persone sono costrette quotidianamente ad attraversare quell'imbuto infernale costituito dall'abitato di Melegnano. Da qualsiasi direzione uno provenga, immancabilmente entra nell'imbuto infernale ed è costretto a fare code chilometriche, gomito a gomito con TIR e camion di qualsiasi specie e dimensione.  Non riesco a capire come una amministrazione comunale, di qualsiasi estrazione politica essa sia, possa permettere quello scempio quotidiano del proprio territorio e dei propri cittadini che invece da anni la pavida amministrazione comunale di Melegnano consente senza colpo ferire.  Oggi si parla tanto di elettrosmog, nonostante la letteratura scientifica ancora non sia così precisa ed esauriente in merito. Quello che invece gli abitanti di Melegnano e chi necessariamente e per sua sfortuna deve attraversarlo sono costretti a subire è qualcosa   di certo, di visibile, di odorabile, di ascoltabile, ossia è smog puro, è polvere, è rumore, è nervosismo, è caos. E questo va avanti da anni. Ed è sempre peggio. Anzi, proprio ultimamente, l'illuminato Sindaco di Vizzolo Predabissi ha avuto la brillante idea di interdire al traffico tale Viale Serramazzoni; dalle 7 alle 9 escluso gli autorizzati muniti di pass;.  Io non credo che un Sindaco la mattina possa svegliarsi e senza motivo alcuno chiudere delle strade. Comunque, questo ha determinato la chiusura di una piccola valvola di sfogo per il traffico ed ha ottenuto il collasso finale del sistema viabilistico di Melegnano. 
Tagliando corto, come cittadino CHIEDO, e PRETENDO, alle varie amministrazioni coinvolte che sono tenute a   rappresentarmi e tutelarmi ed a chiunque abbia voce in capitolo a fare il proprio dovere per la salvaguardia della mia salute, di quella della mia famiglia e di tutti gli altri cittadini. A questo scopo CHIEDO che le parti in causa si attivino per risolvere il problema del traffico di attraversamento di Melegnano mediante interventi strutturali quali la tangenziale   esterna o la Binasca-Cerca da anni presenti solo sulla carta come spot elettorali. Per ultimo, invito direttamente il Sindaco di Melegnano affinchè si attivi in modo tale da far conoscere Melegnano in Italia non solo per la famigerata Barriera Sud di Melegnano; ed in provincia non soltanto per il mercato e per il traffico.  Infatti, credo che il Sindaco di Melegnano possa e debba fare di più, perchè limitarsi come sta facendo ad amministrare un mercato, ancorché bisettimanale, a mio avviso sia alquanto limitativo. 
Distinri saluti 
Riccardo T.


26  Giu  2001 Riccardo Taglioli scrive:
Come mi aspettavo, non ho avuto nessun riscontro rispetto alla precedente mail di pari oggetto. In compenso, nel frattempo ho sscoperto che, come sempre accade in Italia, anche in questo caso il problema del traffico di Melegnano è "semplicemente"
un peoblema politico.  Infatti, pare che il Comune di Melegnano abbia sviluppato da tempo il progetto della Naviglio-Cerca e che la Provincia di Milano pare abbia dimenticato in considerazione del fatto che l'amministrazione di Melegnano è di centro-sinistra (spero che non sia così perchè avrei speso male il mio voto); che il Comune di Vizzolo abbia scaricato il traffico su Melegnano per lo stesso motivo di cui sopra e perchè alcuni suoi assessori erano disturbati dal traffico che passava nei pressi di casa loro a Vizzolo; che l'amministrazione di Melegnano è in realtà un'amministrazione molto debole in quanto "ostaggio" dei commercianti locali i quali ritengono che traffico equivalga ad affari (vedi anche cosa sta accadendo a Melegnano per il nuovo piano del traffico); che i verdi e la lega ambiente si muovono solamente dove hanno un tornaconto in termini di bacini di voto come lo dimostra quello che sta accadendo per la linea AV FI-BO bloccata nonostante desse lavoro a migliaia di famiglie; ecc.
In pratica pare che l'imbuto infernale di Melegnano sia frutto delle solite, antiche e stancanti lotte  politiche, fatte sulla pelle dei cittadini. Se non è così, spero che qualcuno si faccia vivo per spiegarmi cosa genera l'imbuto infernale.

Saluti
Riccardo



27  Giu  2001  Andrea Marinelli scrive:
Aggiungo una considerazione a quella di Alberto di un po' di mesi fa', riguardo il pedaggio del casello di Melegnano.  Io proporrei di abbassare la tariffa simbolica dei residenti a 500 £, solo per i giorni feriali (lun.-ven.), mentre sab. dom. si paga tariffa intera. 
Che ne pensate?

24  Lug  2001  Marcella scrive:
Visto e considerato che il comune di Vizzolo ha potuto chiudere al traffico esterno le vie di Sarmazzano dalle 7 alle 9 nei giorni feriali, e che a questo punto il semaforo che collega Sarmazzano stessa con la provinciale Melegnano-Melzo serve solo a bloccare il traffico ( non ci sono mai + di 2-3 macchine che provengono da Sarmazzano, ma il semaforo scatta comunque continuamente)la mia proposta sarebbe quella di far funzionare il suddetto semaforo solo con la lucegialla lampeggiante dalle 7 alle 9, in modo da snellire il traffico che e' costretto a passare di li' e che si becca oltre al danno (di non poter passare per 
Sarmazzano)la beffa (di veder scattare un semaforo su un immissione quasi vuota).


03  Ago  2001  Massimiliano Cavalli scrive:
Perchè non facciamo come hanno fatto i comuni di Vizzolo e di Colturano, ovvero, vietiamo l'entrata ai non residenti di
Melegnano?
M@X 


19  Set  2001  Fabio scrive:
Scrivo questa Mail per 'partecipare' e rafforzare le lamentele che 'felicemente' ho visto numerose relative al problema dell'imbuto che si è creato grazie ai comuni di Vizzolo e Colturano. Penso che sia sotto la luce del Sole il 'caos' che hanno creato a causa del divieto di accesso alle vie principali del paese. Mi meraviglio che le autorità non intervengano, ogni mattina sono costretto ad almeno 45 minuti di coda solo per fare 3 km, è pazzesco, il tutto perchè le macchine che il mattino passavano nel paese davano fastidio, cosa che posso comprendere, ma non è questo il modo di risolvere il problema, ne hanno creati altri di maggior gravità. Il paese di Colturano ha fatto anche di più, chiude il paese anche la sera cosi 'giustamente' la coda si fa anche al ritorno a casa. 
Non capisco come le persone che dovrebbero intervenire si possono bendare gli occhi e fare finta di niente. Penso che un autorità a più alto livello dovrebbe intervenire per 
fermare questi tipi di 'decisione' del tutto egoiste.  Sono dei provvedimenti che all'alba del 2001 sono 'ridicole', si cerca di migliorare la viabilità, il traffico ed invece ci troviamo nella situazione opposta, per la decisione di due paesi a cui un paio d'ore di traffico danno fastidio. Se tutti si comportano cosi penso che non potremmo più uscire di casa, come le varie decisioni di chiudere Milano al traffico, i cittadini che abitano a Milano ovviamente sono tutti contenti, ma quelli che lo devono raggiungere ????? Immagino che i cittadini di Sarmazzano saranno sicuramente sereni e tranquilli due ore in più la mattina, ma in compenso ci sono il doppio o forse il triplo della popolazione di Sarmazzano che la mattina rischiano incidenti e ritardi sul lavoro, lo stesso vale per Colturano.Quindi Grazie, grazie a Voi della Vostra comprensione, del regalo che 
ci avete fatto, e grazie alle istituzioni per chiedermi sempre tasse e benzina + cara, grazie per sapere trovare le soluzioni al traffico del Sud Milano. 
Fabio.
inizio pagina
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net