 La
via è dedicata al colonnello degli Zuavi francesi Paulz d’Ivoy,
che cadde colpito da una fucilata austriaca la sera della battaglia dell’8
giugno 1859 in Melegnano. La battaglia fu assai cruenta e durò circa
tre ore verso sera. Una zona dove si svolse più sanguinosamente fu
quella al di là del Portone davanti alla chiesa
di san Rocco, dove gli Zuavi premevano per rompere la resistenza degli
Austriaci e poter entrare, anche da quella parte, in Melegnano. Il colonnello
Paulz d’Ivoy, nel tentativo di incoraggiare i suoi Zuavi si espose nella
mischia e fu colpito mortalmente, cadendo pure sotto il suo cavallo.
Questa via si trova nella zona del Carmine e precisamente nelle adiacenze
del monumento Ossario, che raccoglie i resti
dei caduti sia francesi sia austriaci, collega via
Castelli con via Vittorio Veneto. Essa
è lunga metri 75 per 9 di larghezza. |